La grande fuga

Venti anni di Esportazione della Democrazia, di Azione Umanitaria o, come ha ammesso Biden, semplicemente di Guerra, si concludono con la grade fuga. I soldati afgani si sono arresi subito all'invasore, senza combattere, ma soldati che non percepiscono lo stipendio da mesi sono più giustificati nel cedere alla paura rispetto agli Stati Alleati che fuggono. L'unica soluzione alla crisi afgana, dopo venti anni, è la creazione di corridoi umanitari, l'evacuazione […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo I vostri pensieri sparsi: “Torni”
Foto di Engin_Akyurt

I vostri pensieri sparsi: “Torni”

La rubrica "I vostri pensieri sparsi" è lieta di ospitare, per la seconda volta, le parole del poeta Stefano Resmini. Torni, come le onde, che levigano la battigia, come le nuvole, che riempiono il cielo di un mattino estivo. Come il profumo di una rosa di maggio, come le braci ravvivate di un fuoco mai sopito, come le risa di un bambino nel gioco più bello. Torni.Sempre. Foto di Engin_Akyurt

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Non c’è più tempo per morire
Simone Biles - Foto di Sport Magazine

Non c’è più tempo per morire

Non c'è più tempo per morire. C'è un tempo per vincere e un tempo per perdere. E c'è un tempo per non partecipare. E non è la paura di perdere a fermarci, ma la consapevolezza che c'è qualcosa di più importante da difendere. Ce lo ha insegnato Papa Benedetto XVI, e adesso ce lo insegna Simona Biles. Si può passare alla storia per le abilità, ma è ancora più onorevole […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Elena, Didone e tutte le altre
Foto di Marisa

Elena, Didone e tutte le altre

Tutti ricordano la povera Elena come causa della guerra di Troia, e abbinano a questo nome tante sciagure avvenute "a causa di una donna". A causa di una donna è virgolettato, dal momento che quel “a causa di una donna” nasconde la violenza di un uomo (il rapimento di Elena), e non è affato certo che le piacesse Paride. Pochi ricordano, invece, le tante Didone, grazie alle quali non solo […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Vademecum 2 per gli uomini
Foto di Pixabay

Vademecum 2 per gli uomini

Cari uomini, mi è venuta qualche altra idea che completa il vademecum iniziato a dicembre. Se siete con vostra moglie/fidanzata: 5) evitate di cercare di parlare con le sconosciute: anche se vi sembra un'occasione ghiotta, pensate che lo sarebbe se foste soli. La terza incomoda, vedendo la vostra compagna, non andrà oltre poche parole di convenienza; 6) evitate di fissare le sconosciute: se vi va bene guarderanno la donna di […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Le case diroccate
Foto di Pixabay

Le case diroccate

Quando mi affacciavo alla finestra, da bambina, la mia attenzione era rapita da una casa diroccata. Il tetto era quasi completamente sfondato, l'erba cresceva alta al suo interno. Gli animali di campagna erano i padroni indisturbati del rudere abbandonato. Non c'erano infissi nè porte. Avrebbe dovuto farmi paura, e invece mi affascinava. Quella casetta, circondata da palazzi di città, sembrava accessibile, sembrava piccola come ero io. Immaginavo che potesse essere […]

3 commenti
Scopri di più sull'articolo Imparare a litigare
Foto di Pixabay

Imparare a litigare

Imparare a litigare è la miglior ricetta per l'amore. Evitare gli argomenti spinosi non solo non aiuta, ma conduce alla fine della relazione. Litigare aiuta a far capire all'altro l'importanza del problema. La vera difficoltà nell'imparare a litigare è capire quando fermarsi. C'è un limite prima del quale è come non aver discusso, e c'è un limite dopo il quale si esasperano gli animi. Prima e dopo il limite, si […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Le illusioni non perdute
Foto di Briam Cute

Le illusioni non perdute

Resterai per sempre nel suo cuore. L'unica. Non hai nessuna colpa per avergli spezzato il cuore, e non hai nessuna colpa se pensa ancora a te. Il desiderio di rivalsa, che ha verso di te, ha la stessa forza del desiderio che ha di te. Aspetta solo un tuo cedimento, convinto di aver la forza di respingerti, e di avere finalmente la sua soddisfazione. Se mai crollerai, verrai, invece, travolta […]

2 commenti

In un posto antico

In un posto antico le persone camminano piano. Sembra che abbiano un peso sulle spalle, il peso di "quel che pensano gli altri".  Sono guardinghe e hanno un portamento esitante, come se fossero sempre un po' a disagio. Avere un marchio sulla maglietta è ancora un'ambizione, un segno distintivo. Il forte calpesta il debole e, chi non è più debole, calpesta chi è rimasto debole. Nello stesso posto antico, però, […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Do fuoco all’oceano
Foto di Pixabay

Do fuoco all’oceano

"Do fuoco all'oceano e spacco i muri con la testa", questo risponderò al prossimo che mi chiederà "cosa dice di te chi ti conosce bene?". Sono tenace, certo, ma non ho mai pensato di essere una persona forte. Di certo so che sono resistente e, quando sono stanca, mi demoralizzo...per qualche ora. Mi basta, infatti, un brandello di notizia positiva per rigenerare la forza persa nella demoralizzazione. Impiego molto più […]

0 commenti