Livia, austriaca, mi ha detto che, quando parla in italiano, le sembra di avere un’altra personalità.
Non sono sicura di avere colto esattamente quello che intendeva, ma immediatamente ho avuto la sensazione che avesse ragione.
La lingua esprime non solo un concetto, ma anche il modo di esprimere noi stessi attraverso esso.
Chi ascolta percepisce in maniera ancora diversa quello stesso significato, in base alle proprie esperienze e cultura.
Nelle conversazioni con persone che parlano lingue diverse e non si conoscono tra loro, ho notato una tendenza alla semplificazione ed un forte ricorso alla mimica.
Questo sforzo per favorire la comunicazione efficace, messo in atto da parte di tutti senza che nessuno lo richieda, è il segreto della convivenza pacifica.