Autore dell'articolo:Figlia del mio tempo Articolo pubblicato:4 Giugno 2020 Categoria dell'articolo:Arte / Donne / Pensieri sparsi Commenti dell'articolo:0 commenti Il Giappone evoca la cultura della tensione spirituale, dell’essenza. Giacomo Puccini cerca di spiegarcelo con la sua Madama Butterfly, contrapponendola al materialismo occidentale. Un mio professore aveva sposato una donna giapponese ed un giorno incautamente le chiese:”Perché non mi dici mai ti amo?” Lei, profondamente delusa, gli rispose “Se ci fosse bisogno di dirlo, vorrebbe dire che non è evidente”. Tag: Anni dei ricordi, Blog interessanti, Riflessioni sulla vita, Vivere bene Leggi altri articoli Articolo precedente#CoronaElternRechnenAb Articolo successivoSiamo come un grande serpente Potrebbe anche piacerti Alcatraz 29 Settembre 2011 Vorrei essere come Persefone 26 Febbraio 2021 L’umana pietas dell’Accabadora 22 Maggio 2020 Lascia un commento Annulla rispostaCommentoEnter your name or username Enter your email Inserisci una risposta in cifre:16 − tredici =