La divisa di Bruxelles

La divisa di Bruxelles è "nessuna divisa". L'originalità governa la scelta del vestiario, soprattutto nei luoghi di diffusione della cultura. Il Bozar, uno dei centri culturali rappresentativi della città, una volta al mese apre le sue porte, offrendo una fotografia sorprendente dei cittadini. Una sciarpa in testa, una giacca da nonno su un vestito da donna, e quasi sempre qualcosa di bianco. Sarà perché il cielo è spesso bianco, a […]

0 commenti

L’arte nella natura

L'arte nella natura e la natura nell'arte.  Questo è il miracolo che ci ha regalato Alexandra Daisy Ginsberg. Un'artista che, con l'aiuto della tecnologia, ci fa guardare la natura con gli occhi degli impollinatori.  Gli impollinatori vedono colori e distanze in modo diverso dagli esseri umani; Alexandra immagina, attraverso un algoritmo, come sarebbe un giardino progettato dagli animali.  Sul sito pollinator.art lo spettatore crea il proprio giardino e ne vede […]

0 commenti

Arte e politica

Arte e politica. L'arte è politica.  Questa è l'idea che guida Richard Mosse.  Un artista che squarcia la nostra indifferenza verso i disastri ambientali che abbiamo generato e stiamo ancora generando.  La bellezza delle opere è il mezzo per l'arte politica: il non visto diviene visibile. Le sue mappe fotografiche, realizzate con immagini multispettrali, e il film, Broken Spectre, sull'ecocidio dell'Amazzonia, sono un fendente nel cuore dello spettatore.  La forza […]

0 commenti