La primavera si riconosce dallo svolazzare delle rondini e dal risveglio del… farfallone.

Il farfallone è un soggetto impegnato con una donna (sposato, fidanzato, amante, compagno) che non dimentica di ammirare e farsi ammirare da tutte le altre donne.

I farfalloni possono essere di diverse tipologie, in base al grado di farfalloneria.

Esiste il farfallone “livello base”, il quale si limita a pavoneggiarsi con le donne presenti. Al livello base non interessa la qualità delle ascoltatrici, purché siano donne con gli occhi sognanti! Se la propria compagna è presente, il farfallone la presenta come tale.

Il farfallone “livello intermedio”, invece, ha un comportamento diverso in base alle ascoltatrici. Certamente gradisce l’apprezzamento anche della meno appetitosa, ma il suo impegno si concentrerà sulla più carina o sulla più interessante. Se la propria compagna è presente, il farfallone eviterà di presentarla, lasciando malintedere che si tratti solo di un’amica.

Il farfallone “livello avanzato”, infine, si concentra solo sulle ascoltatrici più belle. Lascerà a tutte le altre qualche briciola del suo charme, ma solo una avrà il podio. Il livello avanzato è dotato anche di capacità motorie e si muoverà insieme alla favorita, ovunque lei vada. Se la sua compagna è presente, non solo non la considererà nemmeno, ma se interrogato su chi sia quella donna con cui è arrivato, dirà: “Chi? La conosco appena”.

una farfalla blu su un fiore rosa con un pistillo giallo

Lascia un commento

cinque × 1 =