Scopri di più sull'articolo Amplificatori di banalità
Foto di Pixabay

Amplificatori di banalità

I social network sono amplificatori di banalità. A volte sono, semplicemente, ripetitori: maggiore è la potenza della trasmissione, maggiore il numero delle persone che si convince che le banalità siano perle di saggezza.  Inoltre si nota un crescente numero di citazioni, attribuite a personaggi diversi, che non hanno mai detto una sola parola citata, ma, per fortuna, sono morti e non devono passare il tempo a smentirle.   Altre volte […]

2 commenti

Alexa, spegniti

Il contesto sociale in cui viviamo è un contesto in cui si può dire ad Alexa di spegnersi da sola. Questo ci induce a pensare che possiamo dire alle persone di spegnersi. E se non si spengono, ci dà fastidio. Avere delle relazioni è sempre più difficile. Le altre persone hanno dei bisogni: è faticoso prendere in considerazione le loro esigenze, figuriamoci rispettarle. Ascoltare è noioso; capire una situazione complicata, […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Quelli che…i social media
Foto di Pixabay

Quelli che…i social media

Quelli che si giustificano perché sembrano in posa nelle foto... e invece avevano scelto posizione, sfondo e luce per 30 minuti. Oh yeh Quelli che postano tutte le foto dell'estate. Tutte. Ma tutte tutte. Oh yeh. Chi è già contento che siamo a Natale e chi fa un post con le foto della neve, ad agosto. Oh yeh. Quelli intelligenti che commentano i post dei deficienti, facendo sentire i deficienti […]

0 commenti

Ho letto un post su facebook

Ho letto un post ironico su facebook. Il post eprimeva ammirazione verso chi utilizza correttamente la punteggiatura. Il post non aveva la punteggiatura. Ho subito pensato, trattandosi di post ironico, che si trattasse di una scelta fatta di proposito, per scatenare l'ilarità del lettore. Pertanto ho deciso di leggere i commenti, pensando di trovare argute risposte simpatiche. Invece, oltre a trovare una marea di critiche al post stesso, basate appunto […]

2 commenti

Non mi fido di chi non ha un profilo social

Una mia amica mi ha detto: " Non mi fido di chi non ha un profilo social". Evidentemente vede nella vetrina dei social media una garanzia di trasparenza. In realtà le persone più abili a nascondere la loro doppia vita sono attivissime sui social ed anzi, grazie ai social, hanno alibi di ferro. La sovraesposizione dei doppiogiochisti soddisfa le curiosità degli astanti,  permettendo a questi ultimi di volgere il loro […]

2 commenti

Social network

Ho l’opportunità di leggere diverse bacheche di facebook, di persone che, oltre a non conoscersi, vivono a distanza di migliaia di km. Nel giro di 2/3 giorni su tutte le bacheche ci sono le stesse condivisioni. Se tutti leggiamo le stesse cose e ci formiamo le stesse opinioni non è un passo verso il pensiero unico? È questa l’evoluzione? La tutticrazia (che poi è unicrazia) con conseguente dittatura dei social […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Facebook
Foografia di Paola Bonelli

Facebook

Facebook è uno strano posto. A volte per dare risalto a ciò che scrivi e per avere consensi il tuo linguaggio deve essere violento, inappropriato rispetto a quel che dici o deve evocare un’immagine di forza, come se la determinazione si misurasse con il metro della brutalità.

0 commenti