Scopri di più sull'articolo Musica e cultura
Foto di Pixabay

Musica e cultura

Un calciatore ha detto che il calcio unisce e la politica divide.    Penso che la stessa cosa avvenga con la musica e la cultura. La musica unisce e la cultura crea differenze nella società.    O forse è la società che usa la cultura per creare distinzioni al suo interno.    Le persone colte, che usano la propria cultura per differenziarsi dagli altri e deriderli, non sono colte. Eppure […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Grazie
Foto di Pixabay

Grazie

La parola "grazie", intesa come l'espressione di un ringraziamento, è una delle più belle parole della lingua italiana.   Deriva dal latino "gratia" che, tra gli altri, ha il significato di gratitudine. Come tutte le parole, però, se usata impropriamente non solo si snatura, ma diventa molesta.  Leggo e ascolto, infatti, sempre più spesso l'uso del "grazie" in sostituzione della parola "prego", in particolare da parte degli impiegati verso i […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Non ho ancora imparato
Foto di Pixabay

Non ho ancora imparato

Non ho ancora imparato a truccarmi e pettinarmi bene.   Non ho ancora imparato a valorizzarmi con i vestiti.   Non ho ancora fatto una dieta dimagrante.   Non ho ancora visto tanti continenti.   Non ho ancora smesso di cercare.   Non ho ancora smesso di stupire e farmi stupire.   Non ho ancora smesso di illudermi e di crederci.   Non ho mai smesso di cercare motivi per […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo L’analisi psicologica
Foto di Pixabay

L’analisi psicologica

L'analisi psicologica è stata da sempre una mia passione. La  mia passione, tuttavia, non mi consente di percepire immediatamente qualcosa di preoccupante perché niente mi sembra abbastanza strano e... niente mi sembra abbastanza normale. Ed è per questo che sono una calamita per i problematici. Probabilmente come professionista psicologa sarei stata un gran fallimento in quanto non avrei incasellato nessuno dentro il "tipo" psicologico. Alcune delle mie relazioni, d'amicizia, d'amore […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Gli stalli animati
Foto di Volkan Ugur

Gli stalli animati

Gli stalli delle biciclette comunali sono animati. Non c'è altra spiegazione. Quando sono vicina alla colonnina per prenotare un "biruote", noto che ci sono 3 o 4  biciclette vicine alla colonnina, ai posti 1, 2, 3 e 4, e una sola bici all'ultimo posto dello stallo, al posto numero 34. Ebbene, tutte le volte, e ripeto tutte, la colonnina mi impone di prendere la numero 34. La prenotazione dura 30 […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Vorrei essere come Persefone
Opera di Milo Manara

Vorrei essere come Persefone

Vorrei essere come Persefone. Vorrei passare sei mesi dell'anno in un posto e sei mesi in un altro, per tutti gli anni della mia vita. Ovviamente eviterei di scegliere l'Ade come destinazione. L'ideale sarebbe cambiare emisfero ogni sei mesi, in modo tale da inseguire le temperature più miti. E ovviamente sceglierei sempre destinazioni diverse. Sei mesi sono abbastanza per conoscere un nuovo posto, ma non abbastanza per annoiarsi. In alcuni […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo L’ammartaggio di Perseverance e Ingenuity
Foto di Pixabay

L’ammartaggio di Perseverance e Ingenuity

Ricorderemo molte cose di questo ammartaggio. Per esempio che la voce che ha annunciato il successo della missione è di una donna. Oppure che i tecnici della Nasa, nella sala di controllo, indossavano le mascherine e non potevano abbracciarsi. O ancora che i dipendenti della Nasa hanno lavorato al progetto "Mars2020", per gran parte del tempo, in modalità home working. Quando l'uomo fece il primo passo sulla luna il mondo […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo La principessa sul pisello
Opera di Pixabay

La principessa sul pisello

La principessa in cui mi identifico di più è la principessa sul pisello. Se per un attimo non pensiamo alla vasta letteratura erotica o pornografica in materia, l'idea di accorgersi dell'esistenza di un piccolo pisello sotto venti materassi è indice di grande attenzione. Normalmente l'attenzione viene confusa con la volontà di cercare problemi. In realtà notare i problemi non significa necessariamente lamentarsene, ma può significare anche cercare soluzioni per risolverli.  […]

2 commenti

Le puzze

La convivenza con la persona che si ama è un'esperienza molto intensa. Si convidono gioie e dolori quotidiani, pranzi e cene, veglie e dormite, ma soprattutto si condividono le puzze. La puzza in cucina dei panzerotti fritti, del cavolo bollito e dell'aglio fresco. La puzza dell'alito al mattino, appena svegli, che ci ricorda tutto quel che abbiamo mangiato la sera prima, ma come se fosse scaduto. La puzza dei vestiti […]

0 commenti

Il professore del liceo

Il professore del liceo, prima di iniziare la lezione, ci parlava di argomenti di vario genere. Noi alunni, terrorizzati dall'interrogazione, lo travolgevamo di domande affinché i racconti si dilatassero e l'ora di lezione si riducesse al minimo; ma, ahinoi, i pochi minuti rimasti bastavano per interrogare. Ricordo quando la sua voce raccontò alle nostre orecchie, incredule, che le guerre, passate, presenti e future, erano, sono e saranno anche stupri, abusi […]

0 commenti