Boris Johnson, non contento di essere sopravvissuto al male dell’anno, continua a scherzare col fuoco dicendo al suo popolo “Fate come credete perchè è più forte di voi”.

Non so quale sia il motivo per cui in Italia i contagi sono bassi, (considero anche l’ipotesi “fortuna”), ma di certo ogni italiano ha capito che ci vuole prudenza e non saccenteria. Poi che ogni italiano applichi questa prudenza è un’altra storia.

Il “liberalismo dei comportamenti” non aiuta nessuno, soprattutto gli inglesi. La necessità di giustificare le difficoltà che non si riescono ad affrontare nasconde il problema sotto la sabbia. Ma in autunno il vento porta via la sabbia.

Durante il ventennio fascista gli inglesi erano contenti per la presenza di Benito perchè “almeno ci teneva in ordine”. Ed anche in quel caso gli inglesi hanno fatto un’analisi sbagliata del problema. 

Pertanto, invece di continuare a contrapporre le diverse culture europee, dovremmo integrarle, imitando le best practices e scoraggiando i comportamenti dannosi, anche quando “mantengono l’ordine”.  

La regina di Inghilterra con la corona in testa e sulla maglia una citazione della cantante Madonna "Italians do it better"

Lascia un commento

5 × due =