Ci danno abbastanza soldi per sopravvivere, ma non abbastanza per scappare

Bukowski scrisse una lettera a John Martin in cui lo ringraziava per averlo liberato dalla "schiavitù" del lavoro ordinario, dandogli la possibilità di diventare uno scrittore. Charles diceva: "Ciò che mi fa male è vedere la decadenza costante di questa umanità che lotta per tenere lavori che non vuole, ma ha troppa paura dell’alternativa. Le persone sono vuote. Sono semplicemente corpi pieni di paure, con menti obbedienti. Non hanno più […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La bellezza delle vacanze risiede nella perdita delle abitudini
Foto di Myriam Zilles

La bellezza delle vacanze risiede nella perdita delle abitudini

La bellezza delle vacanze risiede nella perdita delle abitudini. Il dimenticarsi di fare le piccole azioni routinarie è il sintomo più evidente dell'efficacia delle vacanze. Per quanto la destinazione o lo scopo della vacanza possano essere spettacolari ciò che davvero conta è resettare la mente.  Ricordo un anno in cui sono tornata a Milano, dopo le ferie estive, e non ricordavo quale fosse la giusta direzione della metropolitana per tornare […]

4 commenti

I giuristi leggono e scrivono i libretti delle istruzioni

I giuristi leggono e scrivono i libretti delle istruzioni. Conoscono le regole del gioco e aiutano tutti a giocare. Non hanno la soluzione per ogni dubbio, ma danno le indicazioni per aiutare a trovarla. Quando i migliori pensatori sono fermi davanti ad un problema, scovano la via da seguire in qualche vicolo buio. Forse il loro limite è che hanno troppa fede nelle regole. E a volte rimangono incastrati in […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Le opere senza autore di Eloy Morales
Opera di Eloy Morales

Le opere senza autore di Eloy Morales

Il protagonista del film "Opera senza autore", ambientato nel momento in cui Berlino era divisa in due, capisce che i suoi ritratti non sono reali perchè piacciono ai protagonisti. Pertanto inizia a riprodurre fotografie e i protagonisti non le gradiscono. Non molto tempo dopo, negli anni sessanta/settanta, negli Stati Uniti e in Europa, si è diffuso l'iperrealismo. Eloy Morales è uno dei più noti rappresentanti di questo genere.  Se le […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Al mondo: sei stato crudele ma io ti perdono
Foto di Chris Martin

Al mondo: sei stato crudele ma io ti perdono

Sarah Hegazi ti perdona, oh mondo, ma io non ti perdono. Un'altra vita spezzata in Egitto, e per cosa? Per un arcobaleno? "Il cielo è più bello della terra! E io voglio il cielo e non la terra" scrive Sarah, ma siamo noi a rendere brutta questa terra. Ci divertiamo a distruggere le vite degli altri con un sadismo inaudito. Mi corre in soccorso in questo giorno triste De André […]

0 commenti

Cos’è un padre che ha perso la figlia?

Oggi ho sentito l'intervista di un papà a cui è morta la figlia. Ha detto "non esiste una parola che indichi un padre che ha perso la figlia. Non è vedovo, non è niente. Non gli rimane niente"  Ed effettivamente è vero, non esiste una parola. La figlia può essere orfana, ma il padre cos'è? E la parola non esiste perché nessun genitore spera di sopravvivere al proprio figlio. Nessun […]

0 commenti

Non mi sono mai sposato perché non volevo un’estranea in casa

Solo la donna conosce il proprio uomo veramente. Gli amici conoscono una versione di lui riveduta e corretta, le cose che egli sceglie di mostrare. Per la donna invece sembra il contrario.  Solo le amiche conoscono veramente quella donna. Il suo uomo non la conoscerà mai del tutto perchè vede l'ascolto come una rottura di scatole inutile e non gli interessa approfondire. Sembra che il suo uomo preferisca stare insieme […]

4 commenti
Scopri di più sull'articolo La mia cara amica Carla
Disegno di Michele Silenti

La mia cara amica Carla

La mia amica Carla è stata il mio spirito guida per diverso tempo. Ora, forse, ha tirato i remi in barca perchè ha capito che sono irrecuperabile, ma per molto tempo ha provato a dare un ordine alla mia vita. Nel momento più difficile della mia carriera universitaria, quando un evento personale imprevisto mi ha impietrita, è stata l'organizzatrice della mia agenda. Grazie a lei ho capito l'importanza dell'equilibrio e […]

0 commenti