Cara nonna

Cara nonna,  quest'anno avresti compiuto 98 anni, ma non saresti stata in gran forma, quindi è meglio che tu sia lì a festeggiare.   A te non piaceva stare al letto con la gamba rotta, figuriamoci a letto con la bocca chiusa dall'ictus.    Mi sarebbe tanto piaciuto presentarti mia nipote, che è arrivata appena te ne sei andata. Una bambina che guarda attraverso le persone e seleziona gli animi. […]

0 commenti

La bambina del 2022

La bambina del 2022 non "studia in dad" (didattica a distanza), ma "lavora da casa". Lei non si gode "le vacanze estive", ma si gode "le ferie". Da grande la bambina del 2022 vuole fare la maestra per dare le punizioni. La bambina del 2022 ti dice "sei bella e dolce come me". La piccola ha traguardi ambiziosi per il 2022: vuole raggiungere il cielo. Se dici alla bambina del […]

0 commenti

Il senso del tempo

Il "senso del tempo" è una percezione che si impara...col tempo. La sensazione che il tempo passi è innata, ma non è innata la sensazione della sua misurabilità. Mia nipote ha imparato i nomi dei giorni della settimana e dei mesi dell'anno, sa come si susseguono, ma non sa esattamente quanto durino. I suoi punti di riferimento non sono gli orologi o i calendari, ma non conosce il tempo che […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Le feste della mamma
Opera di PandannaImagen

Le feste della mamma

Le feste della mamma si festeggiano in tutto il mondo. Le celebrazioni iniziano la seconda domenica di febbraio in Norvegia, per concludersi il 22 dicembre in Indonesia. Le origini delle feste sono diverse tra loro, ma sembrano essere ovunque laiche. Tra le date più particolari si ricordano l'8 marzo e la quarta domenica di Quaresima. In Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia, Albania, Bulgaria e Romania, infatti, la festa della […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Il marito stagionato
Foto di Pixabay

Il marito stagionato

Il marito davanti ad una torta spaziale tituba, temporeggia, guarda verso il cielo come un sommelier, e dice "la torta che hai preparato è buona, ma non mi convince"... Tuttavia in un solo istante sa dire "questo caffé é una ciofeca" davanti ad un caffè non eccellente. Il marito guarda con fastidio la moglie se lei gli dice una sola parola mentre lui guarda un programma in tv. Il marito […]

4 commenti
Scopri di più sull'articolo Mio padre
Foto di Pezibear

Mio padre

A mio padre piace il cibo della tradizione mediterranea e non gli piacciono gli esperimenti in cucina. Non ha un buon rapporto con il navigatore dell'automobile; invoca, infatti, spesso Cristoforo Colombo, protettore del traffico. Mi ha insegnato che bisogna avere molti interessi, diversi tra loro. Mio padre è il saggio del paese perché ha una particolare attitudine nell'analizzare questioni complesse per il resto del mondo e le persone gli chiedono […]

0 commenti

Non c’è scandalo nella felicità

Non c'è scandalo nella felicità, semmai c'è invidia. E l'invidia crea gli scandali. A volte le convenzioni sociali condizionano le nostre azioni perchè temiamo di non essere compresi. E spesso, a buon diritto, il giudizio che temiamo maggiormente è quello dei nostri familiari. Ma c'è una parte della famiglia che, a mio avviso, bisogna temere di meno: i nonni. Anche i nonni più tradizionalisti e ottusi, infatti, hanno visto così […]

0 commenti

Mio nonno paterno

Non ho mai conosciuto mio nonno paterno, ma abbiamo sempre festeggiato insieme il nostro onomastico.Il 29 giugno mi capitava a volte di sognarlo. Per me era il giorno della sua memoria.Mi hanno raccontato tanto della sua vita, dei suoi comportamenti e dei suoi lunghi silenzi.E, infatti, la cosa che avrei desiderato sentire, almeno per una volta, è la sua voce.  

0 commenti

Tutto su mia madre

Mia madre parla tanto, ma per le cose importanti le basta una frase.  Gioisce per niente, è sempre sorridente, e quando si lamenta non la riconosco. Mi ha insegnato ad essere positiva con l'esempio. Non ha paura di niente e ha insicurezze personali inspiegabili. Ha il coraggio di vivere e si sacrifica per tutti. Non ha mai smesso di sognare, ma è sempre ben ancorata alla realtà. Ha avuto tante […]

0 commenti

Cos’è un padre che ha perso la figlia?

Oggi ho sentito l'intervista di un papà a cui è morta la figlia. Ha detto "non esiste una parola che indichi un padre che ha perso la figlia. Non è vedovo, non è niente. Non gli rimane niente"  Ed effettivamente è vero, non esiste una parola. La figlia può essere orfana, ma il padre cos'è? E la parola non esiste perché nessun genitore spera di sopravvivere al proprio figlio. Nessun […]

0 commenti