Scopri di più sull'articolo Il farfallone
Foto di Pixabay

Il farfallone

La primavera si riconosce dallo svolazzare delle rondini e dal risveglio del... farfallone. Il farfallone è un soggetto impegnato con una donna (sposato, fidanzato, amante, compagno) che non dimentica di ammirare e farsi ammirare da tutte le altre donne. I farfalloni possono essere di diverse tipologie, in base al grado di farfalloneria. Esiste il farfallone "livello base", il quale si limita a pavoneggiarsi con le donne presenti. Al livello base […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La guerra
Foto di Pixabay

La guerra

"La guerra è l'uccisione dei figli che non possono più vivere" dice mia nipote di otto anni, e io non so trovare una definizione migliore. Altro non è la guerra se non la privazione della vita per chi muore e della vitalità per chi resta, e tutti, morti e vivi, sono figli. Tutto il resto non solo è secondario, ma è anche inutile, e a volte contraddittorio. La guerra è […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La cultura della contrapposizione
Foto di Pixabay

La cultura della contrapposizione

Il mondo del lavoro, in Italia, è basato sulla cultura della contrapposizione. Invece di costruire un'ambiente virtuoso, basato sulla crescita personale di ciascuno, si crea un clima di contrapposizione tra il privilegio e la negazione del privilegio. Inevitabilmente i lavoratori iniziano una competizione negativa, per assicurarsi di stare dal lato giusto della barricata. In base al livello di carriera raggiunto, si ha un'opinione pessima, negativa o positiva dell'azienda per la […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Amplificatori di banalità
Foto di Pixabay

Amplificatori di banalità

I social network sono amplificatori di banalità. A volte sono, semplicemente, ripetitori: maggiore è la potenza della trasmissione, maggiore il numero delle persone che si convince che le banalità siano perle di saggezza.  Inoltre si nota un crescente numero di citazioni, attribuite a personaggi diversi, che non hanno mai detto una sola parola citata, ma, per fortuna, sono morti e non devono passare il tempo a smentirle.   Altre volte […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Lo smartphone day
Foto di Pixabay

Lo smartphone day

Lo smartphone day è il giorno del mio compleanno. Posso dire con assoluta certezza che è il giorno in cui trascorro più tempo con il mio telefono e, stranamente, mi fa piacere. Grazie all'anniversario della mia involontaria nascita, riesco a salutare persone di cui ho poche notizie nel resto dell'anno. Riesco a viaggiare nel tempo e nei ricordi in un solo giorno.   Riesco, inoltre, a salutare persone che non […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Quelli che… oh yeah
Foto di Pixabay

Quelli che… oh yeah

Quelli che rimproverano i genitori anziani che parlano con gli sconosciuti, ma pubblicano ogni loro pensiero sui social network... oh yeah. Quelli che prima di comprare l'olio vorrebbero assaggiarne un litro... oh yeah! Quelli che elencano tutte le guerre in corso per dimostrarti che sono più colti di te... oh yeah! Quelli che "vorrei cambiare la mia vita, ma non ho voglia"... oh yeah! Quelli che "dimmi la tua opinione, […]

0 commenti