Il proliferare di influencer che danno consigli e istruzioni su cose che non conoscono, seguiti da migliaia di persone, è impressionante.

Non c’è da stupirsi se il séguito è così intenso, considerando che si tratta spesso di argomenti di una certa complessità propinati con semplicità.

Tuttavia è necessario porre particolare attenzione quando l’oggetto dell’attenzione è la mente delle persone.

Un reel, un video, un post non sono strumenti di analisi.

Coach, mentor, psicologi, qualificati o no, diffondono messaggi per un problema che, seppur comune, deve essere risolto guardando al singolo individuo e non al grande pubblico.

Le soluzioni devono essere applicate al contesto, altrimenti diventano detonatori di disagi.

Le persone hanno vite vere a cui non si può applicare una formuletta standardizzata.

due volti di ragazza sovrapposti con il megafono l'obiettivo al posto dell'occhio e quattro smartphone dai quali escono cuori rossi
Immagine di Pixabay

Lascia un commento

tredici + quattro =