C’è un antico detto in base al quale il lucano è fesso. Io credo invece che gli altri italiani siano troppo furbi. E non mi vergogno, anzi, spero di rimanere fessa piuttosto che stare dalla parte dei deridenti.

La maggior parte degli emigranti lucani ha trovato ottima accoglienza ovunque, la regione mantiene contatti con persone di ogni parte del globo. Anche gli italiani delle altre regioni ricordano di aver vissuto un’accoglienza sincera, senza l’idea del do ut des.

La terra della Basilicata è tanta e noi siamo pochi quindi la generosità ne è una conseguenza: ogni luogo e ogni tempo con le loro caratteristiche caratterizzano le persone che vi vivono.

Molti ci derubano perché ci spendiamo per tutti, ma noi abbiamo un patrimonio umano che valica tutti i confini e non c’è porta che ci sia mai stata chiusa.

Matera famosa in tutto il mondo per i suoi sassi e le sue chiedse rupestri

Lascia un commento

uno × due =