Scopri di più sull'articolo Le persone che vivono a Milano
Foto di Pixabay

Le persone che vivono a Milano

Le persone che vivono a Milano sembrano personaggi dei cartoni animati. Quei personaggi che vanno senza sapere dove vanno. Quei personaggi che vanno pur di sembrare indaffarati. Persino i senzatetto hanno "lo stile di vita della corsa". Si affannano con una busta per ogni mano, camminano quasi correndo, con gli occhi persi nella follia e la bocca contrita, come se avessero perso l'ultimo treno per colpa della folla incontrata sul […]

0 commenti

La signora della metropoli

La signora della metropoli vorrebbe tornare in Sicilia. La signora è nata in Sicilia, ma vive nella metropoli perchè qui ha trovato lavoro. Il sole, il mare, l'Etna e il cibo della sua terra le sono stati negati dalla vita. Lei è infelice, "arraggiata" e se la prende con tutti. Brama la data in cui sarà in pensione per poter tornare nell'isola. Pensa che in fondo questo lavoro, che le […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Verde domestico
Opera di Nina Muller

Verde domestico

"I disegni equilibrati e completi. L'equilibro tra la geometria artificiale delle forme squadrate e la sinuosità naturalmente geometrica delle forme naturali". Queste le impressioni di uno dei visitatori della mostra di Nina Muller, un ragazzo che non sapeva niente dell'artista e che è rimasto piacevolmente colpito dai suoi lavori. Nina è uscita dal guscio, vuole crescere insieme alle piante delle sue opere. In questa prima mostra, intitolata "Verde domestico", in […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Il pozzo mi basta che sia più profondo di me
Fotografia di Luca Ruggiero

Il pozzo mi basta che sia più profondo di me

Una sera ho avuto l'opportunità di parlare con un ragazzo iraniano. Aveva occhi scuri come la notte in mare e mi spiegava quello che secondo lui è il senso della vita. Le mie riflessioni erano facilmente smentite dal suo pensiero filosofico e dalla sua profonda fede in esso. Mi ha impressionato la sua sentita spiritualità che si contrapponeva al mio cinismo freddo e difensivo. Ho sentito un senso di vuoto […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Milano è sotto i riflettori, in positivo e in negativo, ma sempre illuminata
Fotografia di Riccardo Melis

Milano è sotto i riflettori, in positivo e in negativo, ma sempre illuminata

Milano è sotto i riflettori, in positivo e in negativo, ma sempre illuminata.  Viene considerata la città più all'avanguardia d'Italia. E i milanesi, orgogliosi, si impegnano perché non le venga tolto questo primato. Alcuni giornalisti ritengono che sia diventata una città intoccabile, e che sia impossibile muoverle delle critiche senza essere criticati. Sembra sia questo il segreto per rendere i cittadini responsabili: farli sentire fieri della propria città, protagonisti del […]

4 commenti

Vi presento Manifesto

La sua vita è una favola, una di quelle favole con il finale a sorpresa.   Una storia di riscatto, di coraggio, di tenacia. Le due anime che governano la sua mente sono continuamente in conflitto. Solo una cosa riesce a tenerle in equilibrio: cantare.

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Liberaci dal vetro
Fotografia di Colin Behrens

Liberaci dal vetro

Ieri sera, mentre salivo le scale condominiali, ho sentito il rumore di una porta che si apriva, ma non è uscito nessuno. Poi, d'improvviso, cosa mi trovo davanti? Una madre di famiglia che sorride nervosamente e richiude la porta con un gran fragore. E cosa sento? Rumore di bottiglie di vetro che cozzano tra loro... Ho finalmente capito il suo reato: stava per buttare il vetro fuori tempo massimo. Lo […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Viva gli alpini
Fotografia di Paola Bonelli

Viva gli alpini

Festa degli alpini. "VIVA GLI ALPINI" indicato sul cartello elettronico direzionale della 90. Non avevo capito che fossero così cari a Milano. La città è invasa dai cappelli con la penna nera e da canzoni cameratesche sul vino, le donne e l'osteria. E d'un tratto in metro mi accorgo che gli alpini sono entrati in massa non tanto per i canti o per il colore delle divise, ma per l'odore […]

0 commenti

La milanesità

La Milanesità (di chi vive o frequenta spesso Milano) si esprime a volte in distanza dall'humanitas. L'esigenza di efficienza fa dimenticare l'empatia, ma non la cancella. Non appena, infatti, l'interlocutore accenna un sorriso e comunica collaborazione al Milanese, il Milanese si sveglia dall'incantesimo e riaccede a quella sezione del suo cervello spesso accantonata.

0 commenti