La signora della metropoli vorrebbe tornare in Sicilia.

La signora è nata in Sicilia, ma vive nella metropoli perchè qui ha trovato lavoro.

Il sole, il mare, l’Etna e il cibo della sua terra le sono stati negati dalla vita.

Lei è infelice, “arraggiata” e se la prende con tutti.

Brama la data in cui sarà in pensione per poter tornare nell’isola.

Pensa che in fondo questo lavoro, che le ha dato uno stipendio da impiegata ogni mese, non solo non l’ha arricchita, ma l’ha invece impoverita.

Forse in Sicilia avrebbe avuto entrate economiche meno stabili, ma nessuno le avrebbe potuto negare l’aria calda e dolce, il mare salato e i colori pastello della natura. 

Vivere dove si desidera vivere è il vero lusso.

Un cesto di vimini pieno di ciliegie di marzapane rosse bianche e gialle con le foglie verdi

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Varu

    Si ma anche la mafia e una società chiusa. Il sole e il mare non fanno la felicità.

    1. Figlia del mio tempo

      Caro Varu, questa signora esiste veramente ed evidentemente il sole e il mare per lei fanno la felicità!

Lascia un commento

5 − due =