La Milanesità (di chi vive o frequenta spesso Milano) si esprime a volte in distanza dall’humanitas.

L’esigenza di efficienza fa dimenticare l’empatia, ma non la cancella. Non appena, infatti, l’interlocutore accenna un sorriso e comunica collaborazione al Milanese, il Milanese si sveglia dall’incantesimo e riaccede a quella sezione del suo cervello spesso accantonata.

Le monete entrano nel bicchiere facendo versare l'acqua

Lascia un commento

uno + 17 =