L’acqua è fonte di vita per ogni organismo vivente.
Tra tutti i beni di cui non possiamo fare a meno l’unico equiparabile ad essa è l’aria.
Per questo motivo la discussione sulla privatizzazione dell’acqua non è opportuno non tanto per una questione economica, ma per una questione etica.
Forse l’unica discussione possibile è riferibile al fatto che l’acqua non sia ancora abbastanza pubblica sul nostro pianeta e che, l’accesso ad essa, in alcuni Stati, per milioni di persone, sia ancora un traguardo da raggiungere.
Pertanto il bisogno di un nuovo disegno di legge, in Italia, che regoli non solo la gestione delle reti idriche, ma anche la vendita di stabilimenti ad imprese private diventa impellente.
Territori come la Basilicata o l’Umbria, che offrono fonti di acqua minerale e oligominerale dal valore inestimabile, dovrebbero ricevere il giusto compenso non solo economico, ma anche in termini di tutela del territorio.
GRAZIE PAOLA A BREVE FAREMO UNA MANIFESTAZIONE A FAVORE DEL RIPRISTINO DELLA NOSTRA FONTE ROCCHETTA A GUALDO TADINO (PG) SPERO CHE LA TUA SENSIBILITÀ SIA CONTAGIOSA
??????
L’acqua è interesse di tutti! Sarà contagiosa per forza se avete le giuste motivazioni!