Scopri di più sull'articolo Viva gli alpini
Fotografia di Paola Bonelli

Viva gli alpini

Festa degli alpini. "VIVA GLI ALPINI" indicato sul cartello elettronico direzionale della 90. Non avevo capito che fossero così cari a Milano. La città è invasa dai cappelli con la penna nera e da canzoni cameratesche sul vino, le donne e l'osteria. E d'un tratto in metro mi accorgo che gli alpini sono entrati in massa non tanto per i canti o per il colore delle divise, ma per l'odore […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La mia campagna
Fotografia diPaola Bonelli

La mia campagna

Mi manca la mia campagna. Giravo attorno al melo per cogliere i suoi frutti, mele piccole e verdi, farinose e dolcissime. Guardavo il sole sparire all'orizzonte. Il sole è grandissimo in campagna. Di fronte al melo c’è una collina lontana, ma ben illuminata: si vedono i sentieri come se fosse una foto satellitare. Da piccola dicevo a mia sorella che non avrei impiegato molto tempo a risalirla; la strada da […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Luce
Fotografia di Paola Bonelli

Luce

Non riesco più a parlare con Luce perchè dà un’impostazione superficiale al discorso che mi tramortisce. Mi ha riempita di lusinghe, vuote e banali. Mi sono sentita barcollare. Dov’era la mia amica d’infanzia, sincera e leale, intelligente e col cuore? E dov’erano finiti i suoi ricordi, le nostre promesse? Ci siamo sentite per telefono e voleva solo chiedermi favori. Favori che le avrei fatto senza nemmeno rendermene conto se fosse […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Stranamente strana
Fotografia di Paola Bonelli

Stranamente strana

Ho ricevuto tante offese nella vita mia, ma tra le peggiori c’è sicuramente ciò che mi disse un tassinaro romano mentre mi accompagnava ad un concerto di un gruppo sconosciuto anche a se stesso. Er tizio, con aria di chi ha capito tutto della vita, mi fa: “tu c’hai la faccia politically correct”. Io?io?io?io?

0 commenti