Scopri di più sull'articolo Videochiamami
Opera di Mohamed_hassan

Videochiamami

I rapporti interpersonali lavorativi dovrebbero svolgersi... in videochiamata. In video siamo, infatti, più "gradevoli"... Forse perché quando siamo di fronte ad una telecamera "andiamo in scena", o forse semplicemente perché siamo più a nostro agio, senza tacchi o vestiti ingessati. Siamo più sorridenti coi colleghi e, quando iniziamo la videochiamata, ricordiamo quella strana usanza del passato: salutare... Esiste, infatti, uno strano fenomeno per il quale se due colleghi si incontrano […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Piccoli momenti di infelicità al lavoro
Foto di Pixabay

Piccoli momenti di infelicità al lavoro

I momenti di infelicità al lavoro, per quanto brevi, rendono le settimane infinite! In alcuni casi i colleghi sono i generatori, colpevoli o incolpevoli, delle nostre infelicità. Non è raro, infatti, che i colleghi svuotino i cassetti delle cose da fare al venerdì, ritardando l'inizio del weekend! Ed è  facile imbattersi nel collega che, il giorno prima di andare in ferie, lascia le sue opere d'arte inconcluse... da concludere urgentemente. […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Voci di lavoratori italiani
Foto di Pixabay

Voci di lavoratori italiani

"Sono incinta e sto andando in maternità. Ho lasciato di nascosto il mio portatile in ufficio, nonostante io sia obbligata a consegnarlo, perché il mio capo mi ha chiesto di continuare a lavorare da casa" (2022). "Il capo del mio dipartimento mi chiede come mai sono ingrassata. Sostiene che alla mia età il peso dovrebbe essersi stabilizzato. Lui dice che quando mi ha assunta ero un figurino, ma sono un'impiegata […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Le tipologie di colleghi – parte seconda
Foto di Pixabay

Le tipologie di colleghi – parte seconda

L'articolo "Le tipologie di colleghi - prima parte" ha indotto molte persone ad identificarsi con i personaggi descritti o a pensare al proprio collega peggiore. Pertanto, ho deciso di dedicare un altro articolo alle tipologie di colleghi descritti da alcuni lettori.   Il contributo di Giorgio: il Preciso Il Preciso è quello che non fa niente che non sia stato previsto dalla Circolare interna. Sgomento,  contesta persino la Costituzione perché […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Le tipologie di colleghi – prima parte
Foto di Pixabay

Le tipologie di colleghi – prima parte

Esistono infinite tipologie di colleghi, ma alcune sono particolarmente interessanti.   I meno piacevoli sono i Casinisti. I Casinisti sono i colleghi che muovono le acque. Creano confusione, disordine e perdita di tempo, ma vengono spesso apprezzati in quanto risolvono il problema da essi stessi creato. Di solito riportano le cose nello stato in cui erano prima del loro (funesto) intervento.   La più irritante è la Competente. La Competente […]

0 commenti

I newcomer

I newcomer sono i dipendenti (o i consulenti) appena assunti. I nuovi arrivati osservano ogni persona, ascoltano ogni conversazione al solo fine di orientarsi. Ovviamente non ricordano ogni singolo dettaglio, ma sicuramente ricordano chi li ha messi in difficoltà... e non lo dimenticano più. Creare problemi ad un nuovo arrivato è un gesto non solo vile, ma è anche poco lungimirante. Il newcomer non conosce i colleghi, il lavoro e […]

4 commenti

I post dei cazzari

Ho la pagina Linkedin invasa dai post dei cazzari. Si sta sbagliando a dare troppa importanza ad un criterio di valutazione dei professionisti: il brand. La capacità di pubblicizzarsi non è una dote innata per chiunque, ma non è nemmeno necessaria per svolgere alcune professioni. Se i lavoratori vengono scelti più per l'immagine che propongono di se stessi che per il loro curriculum, la qualità del lavoro passa in secondo […]

2 commenti

I colleghi della collega bella e preparata

I colleghi della collega bella e preparata sono in difficoltà. Lei è arrivata da poco, è straniera. E' stata chiamata per un lavoro in cui occorrono le sue competenze internazionali e la sua perfetta conoscenza della lingua inglese.  La prima reazione dei colleghi è cercare le sue foto su internet, meglio se in costume da bagno. Chissà perché. La seconda reazione consiste nello screditare la sua scarsa conoscenza dell'italiano: gli […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Scarica disruptiva
Foto di Pixabay

Scarica disruptiva

La scarica disruptiva è la scarica elettrica che si produce quando la differenza di potenziale tra due conduttori genera un campo elettrico così elevato da vincere la rigidità dielettrica del mezzo interposto.   Un esempio di scarica disruptiva è la differenza tra uomini e donne che rompe la rigidità dielettrica delle relazioni.   Un giorno, mentre passeggiavo con i miei colleghi, mi comparve davanti agli occhi un cartellone che pubblicizzava […]

2 commenti

I giovani ricchi

Alcuni dei miei collleghi universitari erano molto ricchi. Ogni volta che rivedo una loro foto penso una sola cosa: non sono mai stati giovani. I loro abiti, comportamenti, abitudini, modi di pensare e, ovviamente, la loro capacità di spendere, erano già da adulti. Essere adulti non è un attributo negativo, di solito, ma lo era per i miei colleghi. Il loro volto giovane appariva avvizzito dai pregiudizi verso gli altri […]

0 commenti