La scarica disruptiva è la scarica elettrica che si produce quando la differenza di potenziale tra due conduttori genera un campo elettrico così elevato da vincere la rigidità dielettrica del mezzo interposto.
 
Un esempio di scarica disruptiva è la differenza tra uomini e donne che rompe la rigidità dielettrica delle relazioni.
 
Un giorno, mentre passeggiavo con i miei colleghi, mi comparve davanti agli occhi un cartellone che pubblicizzava un reggiseno push-up, indossato da una bellissima modella.
 
I colleghi, ovviamente, non risparmiarono apprezzamenti sul seno della modella! La collega, invece, disse che l’effetto push-up rendeva grande un seno piccolo. I colleghi uomini non si scomposero e le risposero che l’unica cosa importante era l’illusione che l’immagine creava, non la realtà.
 
Gli uomini, dunque, preferivano immaginare piuttosto che vedere!
 
Qualche giorno dopo un collega disse che una bellissima collega bionda, con i capelli sapientemente lavorati e il volto sapientemente ridisegnato, era un “fake”. Gli altri colleghi, indignati, gli dissero che aveva rovinato il loro sogno!
 
I colleghi preferivano credere piuttosto che sapere!
 
Le colleghe donne, all’opposto, notavano ogni minimo rifacimento estetico negli uomini. E se qualcuno passava indenne lo screening, meritandosi l’ambito titolo di “naturale”, diventava il preferito di tutte.
 
Le donne preferivano vedere il peggio pur di non sentirsi ingannate!
 

Un cavallo bianco e un cavallo rosso galoppano con la folta criniera al vento

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Varu

    La forza distruttiva generata dai conflitti tra umani, in particolare uomini e donne, genera un caos subumano.

    1. Figlia del mio tempo

      Esattamente. Infatti la scarica disruptiva dovrebbe rompere il mezzo interposto!

Lascia un commento

12 + 15 =