Scopri di più sull'articolo Videochiamami
Opera di Mohamed_hassan

Videochiamami

I rapporti interpersonali lavorativi dovrebbero svolgersi... in videochiamata. In video siamo, infatti, più "gradevoli"... Forse perché quando siamo di fronte ad una telecamera "andiamo in scena", o forse semplicemente perché siamo più a nostro agio, senza tacchi o vestiti ingessati. Siamo più sorridenti coi colleghi e, quando iniziamo la videochiamata, ricordiamo quella strana usanza del passato: salutare... Esiste, infatti, uno strano fenomeno per il quale se due colleghi si incontrano […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Piccoli momenti di infelicità al lavoro
Foto di Pixabay

Piccoli momenti di infelicità al lavoro

I momenti di infelicità al lavoro, per quanto brevi, rendono le settimane infinite! In alcuni casi i colleghi sono i generatori, colpevoli o incolpevoli, delle nostre infelicità. Non è raro, infatti, che i colleghi svuotino i cassetti delle cose da fare al venerdì, ritardando l'inizio del weekend! Ed è  facile imbattersi nel collega che, il giorno prima di andare in ferie, lascia le sue opere d'arte inconcluse... da concludere urgentemente. […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Piccoli momenti di felicità al lavoro
Foto di Pixabay

Piccoli momenti di felicità al lavoro

La vita lavorativa é caratterizzata da un'alternarsi di periodi gloriosi, noiosi e sconfortanti. Nei periodi noiosi e sconfortanti, tuttavia, ci sono brevi momenti di felicità, come ad esempio: il venerdì pomeriggio che conclude la settimana la riunione odiosa rimandata il giorno di recupero guagnato con le ore di straordinario la programmazione delle ferie l'organizzazione strategica dei ponti il collega che svolge un'attività al posto tuo, spiegandoti che è di sua […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Voci di lavoratori italiani
Foto di Pixabay

Voci di lavoratori italiani

"Sono incinta e sto andando in maternità. Ho lasciato di nascosto il mio portatile in ufficio, nonostante io sia obbligata a consegnarlo, perché il mio capo mi ha chiesto di continuare a lavorare da casa" (2022). "Il capo del mio dipartimento mi chiede come mai sono ingrassata. Sostiene che alla mia età il peso dovrebbe essersi stabilizzato. Lui dice che quando mi ha assunta ero un figurino, ma sono un'impiegata […]

2 commenti

I voucher

Speravo che questo momento non sarebbe mai arrivato, o quantomeno che sarebbe arrivato molto tardi, trovandomi in pensione. E invece no, è già qui; è qui il momento in cui il voucher Amazon diventa un succedaneo del premio aziendale.Il sistema delle convenzioni aziendali, che induceva a preferire determinati esercenti perché applicavano presunti sconti, è stato superato o esasperato. Siamo indirizzati verso un monopolista che ha il controllo di (quasi) tutti […]

0 commenti

Il periodo delle valutazioni aziendali

Il periodo delle valutazioni aziendali è magico. In questo periodo le risorse umane vengono giudicate dalle altre risorse umane con cui lavorano. Le valutazioni vengono inviate al manager della risorsa esaminata, il quale, in base ai feedback ricevuti, decide promozioni e aumenti di stipendio. La magia sta nel fatto che questo periodo fa diventare tutti più buoni. Si può dire che funzioni meglio del Natale! Improvvisamente le telefonate di lavoro […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La cortesia aziendale
Foto di Pixabay

La cortesia aziendale

La cortesia aziendale, talvolta, può aiutare. Quella vera. C'è poi una cortesia che, invece, è riservata solo alle email, e non può entrare nel mondo reale.  La cortesia da messaggistica è fatta di "Se qualcosa non è chiaro, chiamami" o "Sentiti libero di contattarmi in qualunque momento". Belle frasi rassicuranti che devono rimanere tali: frasi.  Se, per sventura, si prova a trasformare queste frasi in realtà, si possono avere brutte […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Il momento di cambiare strada
Opera di Milo Manara

Il momento di cambiare strada

Qualche anno fa portai a termine un'esperienza di lavoro. L'ultimo giorno in ufficio fu molto concitato perché cercai di non lasciare nulla di inconcluso o istruzioni per concludere. Una mia collega mi chiese come mi sentivo e io le spiegai che per me era un giorno lavorativo come un altro. Lei, incredula, pensò che stessi recitando la parte della donna forte. In realtà non stavo recitando per niente. Penso che […]

0 commenti

Salire le scale degli altri

Un uomo italiano, che lavora all'estero, mi ha detto "non sai quanto sia difficile salire le scale degli altri". L'uomo alludeva alla difficoltà di fare carriera. Dalla mia prospettiva pensavo "almeno hai la possibilità di salirle quelle scale". Nel mio Paese, da almeno 10 anni, la possibilità di "salire le scale" non viene più nemmeno prospettata.  Esiste ancora, ma è un'eventualità remota. Si è diffusa l'idea della "carriera orizzontale", ovvero […]

2 commenti

Mia zia è felice di lavorare

Mia zia è felice di lavorare. Mia zia tra non molto andrà in pensione. A causa o grazie alla pandemia, ha sperimentato il lavoro agile ed è molto contenta del risultato. Mia zia percorreva un discreto numero di chilometri per andare al lavoro e, spesso, la sera era così stanca da non riuscire a fare altro. La responsabile dell'ufficio di mia zia le ha dato la possibilità di continuare ad […]

0 commenti