Scopri di più sull'articolo Abbiamo fatto una cosa gravissima
Opera di Milo Manara

Abbiamo fatto una cosa gravissima

Mi chiamo Majhubin Hakimi e mi piace giocare a pallavolo. Sono così brava che giocavo nella squadra nazionale del mio Paese, l'Afghanistan. Non ho più la testa perchè ho fatto una cosa gravissima: nascere donna.  Mi chiamo Peng Shuai e mi piace giocare a tennis. Sono talmente brava che sono stata numero uno del mondo in doppio. Non posso parlare liberamente perché ho fatto una cosa gravissima: ho denunciato lo stupro […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Non c’è più tempo per morire
Simone Biles - Foto di Sport Magazine

Non c’è più tempo per morire

Non c'è più tempo per morire. C'è un tempo per vincere e un tempo per perdere. E c'è un tempo per non partecipare. E non è la paura di perdere a fermarci, ma la consapevolezza che c'è qualcosa di più importante da difendere. Ce lo ha insegnato Papa Benedetto XVI, e adesso ce lo insegna Simona Biles. Si può passare alla storia per le abilità, ma è ancora più onorevole […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Elena, Didone e tutte le altre
Foto di Marisa

Elena, Didone e tutte le altre

Tutti ricordano la povera Elena come causa della guerra di Troia, e abbinano a questo nome tante sciagure avvenute "a causa di una donna". A causa di una donna è virgolettato, dal momento che quel “a causa di una donna” nasconde la violenza di un uomo (il rapimento di Elena), e non è affato certo che le piacesse Paride. Pochi ricordano, invece, le tante Didone, grazie alle quali non solo […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Le feste della mamma
Opera di PandannaImagen

Le feste della mamma

Le feste della mamma si festeggiano in tutto il mondo. Le celebrazioni iniziano la seconda domenica di febbraio in Norvegia, per concludersi il 22 dicembre in Indonesia. Le origini delle feste sono diverse tra loro, ma sembrano essere ovunque laiche. Tra le date più particolari si ricordano l'8 marzo e la quarta domenica di Quaresima. In Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia, Albania, Bulgaria e Romania, infatti, la festa della […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Non c’è più nessun motivo per sposarsi
Foto di Pixabay

Non c’è più nessun motivo per sposarsi

Non c'è più nessun motivo per sposarsi. Specialmente per le donne.In passato le donne non potevano o non dovevano lavorare, oppure potevano fare lavori che non assicuravano la sopravvivenza. Pertanto non avevano molte alternative  al matrimonio.Oggi, in Italia, una donna può studiare e lavorare. Può ambire a ruoli di rilievo. E sebbene non esista ancora la parità salariale, se si ha un lavoro si può vivere da sole.Ovviamente ci sono […]

2 commenti

Sono italiana come Monica Bellucci

Quando Bill de Blasio è diventato sindaco di New York, in Basilicata è iniziata la "caccia al parente".   Chiunque aveva qualcosa in comune con l'americano. Mi fa sorridere ascoltare le persone che si beano di aver qualcosa in comune con il proprio beniamino. Spesso di tratta di un personaggio illustre che ha semplicemente la loro stessa provenienza geografica! Per esempio "Sono argentino come Maradona". Anche io sono italiana come […]

4 commenti

Ilham Kadri

Ilham Kadri, CEO della Solvay. Le fonti che parlano di lei iniziano la storia dal suo PhD (dottorato di ricerca). E da quel momento c'è solo un elenco di successi. La sua viva voce però, in occasione dell'inaugurazione della LUISS Guido Carli, racconta la storia precedente.  Una storia fatta di dislessia, di continui trasferimenti da una scuola all'altra, e di una nonna. Una nonna che ha creduto in lei e […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Le piccole e utili azioni quotidiane
Foto di da_digart

Le piccole e utili azioni quotidiane

Durante un corso aziendale venne chiesto ai partecipanti di disegnare, su un foglio, un oggetto, guardandolo nello specchio posizionato di fronte a loro. L'esperimento riuscì solo per me ed un'altra ragazza. Motivo? Ogni mattina coloravamo i nostri occhi allo specchio con la matita. Ogni singola azione quotidiana che noi donne svolgiamo, anche la più banale, può sviluppare abilità. Apparentemente può sembrare che alcune di esse siano inutili, ma rivelano la […]

0 commenti

La buona educazione

La donna esiste indipendentemente dalla "funzione di servizio" (partorire) che la natura le ha dato, proprio come l'uomo esiste indipendemente dalla propria "funzione di servizio"(fecondare).  L'uomo e la donna che non procreano conducono una vita degna di essere vissuta, al pari di chi procrea.  E quando l'uomo e la donna procreano hanno il dovere morale, sociale, civile e umano di educare la prole. Finito l'allattamento, l'uomo e la donna per […]

0 commenti

Eleanor Marx

Eleanor Marx, figlia di Karl, è morta suicida. Ha difeso la cultura, gli operai e l'emancipazione femminile, ma non ha difeso se stessa. L'uomo che amava l'ha resa vittima delle sue debolezze. Può una donna così forte ed intelligente scegliere l'uomo sbagliato? Sì. Lo facciamo tutti, uomini e donne, ci innamoriamo delle persone sbagliate e decidiamo (sì decidiamo) di non mandarli al diavolo. Non subito almeno. E perchè lo facciamo? […]

0 commenti