Cos’è un padre che ha perso la figlia?

Oggi ho sentito l'intervista di un papà a cui è morta la figlia. Ha detto "non esiste una parola che indichi un padre che ha perso la figlia. Non è vedovo, non è niente. Non gli rimane niente"  Ed effettivamente è vero, non esiste una parola. La figlia può essere orfana, ma il padre cos'è? E la parola non esiste perché nessun genitore spera di sopravvivere al proprio figlio. Nessun […]

0 commenti

Siamo come Ned in Pushing Daisies

Ned, il protagonista della serie "Pushing Daisies", ha il potere di far rivivere i morti toccandoli. Se però li tocca una seconda volta, i resuscitati muoiono per sempre. Per non toccare la resuscitata amata Chuck deve proteggerla con mille espedienti. Ebbene, durante questa pandemia, siamo proprio come Ned, se penso ai baci e agli abbracci che oggi non possiamo dare per proteggere chi amiamo. Amare significa anche rinunciare a qualcosa […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Handmaid’s tale
Fotografia di jürgen Scheffler

Handmaid’s tale

"Handmaid's tale" una distopia? Non lo so. La raccolta in un unico periodo storico di quello che è successo alle donne nel corso dei secoli. …Distopia o promemoria per evitare il ripetersi di certe degenerazioni? Degenerazioni peraltro non ancora terminate…per vedere i casi più tragici possiamo guardare ai Paesi brutti, sporchi e cattivi. Per vedere episodi meno cruenti, ma altrettanto letali possiamo guardare ai nostri Paesi belli, puliti e buoni. […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Famiglia
Fotografia S. Hermann & F. Richter

Famiglia

Rocco, in “Rocco e i suoi fratelli”, diceva che per fare una casa solida ci voleva un sacrificio. Penso che sia vero: in ogni famiglia solida c’è un sacrificato, non necessariamente sacrificato dalla famiglia. La maggior parte delle volte si sacrifica da solo, e prima o poi la famiglia deve pagare il prezzo di questo sacrificio.

0 commenti