Scopri di più sull'articolo The Man in the High Castle
The Man in the High Castle

The Man in the High Castle

La serie "The Man in the High Castle" racchiude in sè i peggiori incubi che potrebbero condurci alla fine della nostra civiltà, mostrandoci che l'istinto di conservazione della specie umana si acuisce nei momenti di difficoltà.  Un ebreo mi raccontò che, dopo la seconda guerra mondiale, lui e i suoi amici avevano paura di avere figli. Poi si resero conto che, per proteggersi, avrebbero causato la propria estinzione tanto desiderata […]

0 commenti

Siamo come un grande serpente

La ricerca del consenso sta diventando ridicola.  Mi fa pensare all'episodio della serie "Black Mirror" in cui la qualità delle prestazioni che ciascuno riceve nella propria vita (l'auto migliore, la villa più grande etc.) dipende dall'indice di gradimento che gli viene assegnato dagli altri.   Il nostro valore sembra essere misurato dall'approvazione degli altri. E se è vero che da quando il mondo è nato l'approvazione sociale è un fattore […]

0 commenti

Siamo come Ned in Pushing Daisies

Ned, il protagonista della serie "Pushing Daisies", ha il potere di far rivivere i morti toccandoli. Se però li tocca una seconda volta, i resuscitati muoiono per sempre. Per non toccare la resuscitata amata Chuck deve proteggerla con mille espedienti. Ebbene, durante questa pandemia, siamo proprio come Ned, se penso ai baci e agli abbracci che oggi non possiamo dare per proteggere chi amiamo. Amare significa anche rinunciare a qualcosa […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Handmaid’s tale
Fotografia di jürgen Scheffler

Handmaid’s tale

"Handmaid's tale" una distopia? Non lo so. La raccolta in un unico periodo storico di quello che è successo alle donne nel corso dei secoli. …Distopia o promemoria per evitare il ripetersi di certe degenerazioni? Degenerazioni peraltro non ancora terminate…per vedere i casi più tragici possiamo guardare ai Paesi brutti, sporchi e cattivi. Per vedere episodi meno cruenti, ma altrettanto letali possiamo guardare ai nostri Paesi belli, puliti e buoni. […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Personaggi
PublicDomainPictures

Personaggi

I personaggi di un telefilm hanno profili social. Non gli attori, i personaggi. E puoi comunicare con loro come se fossero reali. S'instaura un rapporto di preferenza e simpatia verso il personaggio. E mentre quando questo accade con i libri il personaggio diventa un modello, con i telefilm il personaggio diventa un amico sui social. Ma non esiste. E così si fa marketing con tutti i nostri sentimenti, non solo […]

0 commenti