Sei il lavoro che fai

Sei il lavoro che fai. Ho sempre pensato che ognuno di noi avesse qualcosa in più da offrire agli altri, oltre alla propria figura professionale. Mi sembrano patetiche le persone che hanno bisogno di presentarsi con la propria qualifica per avere l'attenzione della gente in un contesto non professionale, e ho spesso constatato che non hanno una personalità propria. Questi individui altro non sono che "il racconto di un insieme […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Il mese di gennaio
Foto di Pixabay

Il mese di gennaio

Il mese di gennaio è un lunedì che dura 31 giorni. Non voglio dare inizio alla "Sagra dell'ovvio" dicendo banalità, ma gennaio sembra durare più di agosto, pur contando lo stesso numero di giorni... Ogni giorno del primo mese dell'anno corrisponde ad una settimana di lavoro. La frustrazione, la noia, la voglia di non lavorare si accalcano nella testa, facendo a gara per ottenere il podio. Il freddo, la pioggia […]

0 commenti

Il cucibocca

Il cucibocca esce nel buio della notte, alla vigilia dell'Epifania. È l'anello di congiunzione tra il mondo degli umani e il mondo animale. Il 5 gennaio invita tutti gli uomini a fare silenzio perché é una notte speciale in cui gli animali possono parlare. Ha un ago in mano per cucire le bocche, un mantello e un cappello neri, e degli occhiali fatti con le bucce delle arance. Le anime […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Gli amici – parte prima
Foto di Pixabay

Gli amici – parte prima

Ognuno ha gli amici che si merita...diceva qualcuno. Non penso di meritarli tutti tutti, ma sono certa che non sono l'unica ad averne di tal fatta! Il primo della lista è certamente il "Single per scelta" che dichiara di non volere una fidanzata...perché in realtà le fidanzate non vogliono lui. Continua a dire di non essere geloso dei fidanzati e di accontentarsi di fare l'amante. Di solito le ragazze non […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo É  annata così
Foto di Pixabay

É annata così

É annata così, come dice Zerocalcare. Non mi viene in mente molto altro. "É annata (di nuovo) così" è la sintesi del 2021. Speravo che la situazione sarebbe migliorata rispetto al 2020 perché, ormai, l'effetto sorpresa per "Il Virus" era svanito. E invece le catene di contagi, reali o potenziali, si stringono attorno alle nostre caviglie, impedendo attività quotidiane, essenziali o ludiche che siano. Il senso di responsabilità personale, amplificato […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Siamo solo vite
Foto di Pixabay

Siamo solo vite

Siamo solo vite. Siamo noi con le nostre convenzioni, con le nostre certezze.  Con le nostre paure e con la nostra inutile convinzione di poter indovinare gli altri.   Prima ci rendiamo conto che gli altri dobbiamo accettarli, non per forza capirli, meglio conviviamo.    Ognuno ha le sue convinzioni religiose, spirituali, politiche o nazionali.   Ognuno ha i propri fari a cui mirare, ognuno ha la propria verità.    […]

0 commenti

Strappare lungo i bordi

Nessuno ha ancora parlato della  serie "Strappare lungo i bordi" di Zerocalcare, la quale sembra passare inosservata e non suscitare alcun clamore. Esprimo, pertanto, una prima opinione.      La mia generazione si riconosce perfettamente nei personaggi della serie, soprattutto perché  sente di non essere stata ammessa ai tavoli della stabilità della generazione precedente.  Credo, invece, che la mia generazione abbia avuto la possibilità di scegliere una strada diversa, in […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Abbiamo fatto una cosa gravissima
Opera di Milo Manara

Abbiamo fatto una cosa gravissima

Mi chiamo Majhubin Hakimi e mi piace giocare a pallavolo. Sono così brava che giocavo nella squadra nazionale del mio Paese, l'Afghanistan. Non ho più la testa perchè ho fatto una cosa gravissima: nascere donna.  Mi chiamo Peng Shuai e mi piace giocare a tennis. Sono talmente brava che sono stata numero uno del mondo in doppio. Non posso parlare liberamente perché ho fatto una cosa gravissima: ho denunciato lo stupro […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Il famoso pane di Matera
Foto di Wikipedia

Il famoso pane di Matera

Nella mia città esiste un grandissimo nemico: il famoso pane di Matera. Il pane di Matera, definito da Quinto Orazio Flacco il pane migliore del mondo,  è buonissimo e viene mangiato in grandi quantità. Per queste ragioni è l'unica causa dell'ingrassamento della popolazione locale. E no, non è colpa dei peperoni fritti e delle olive fritte, serviti come contorno per tutto l'autunno, se si aumenta di peso! Non è neanche […]

0 commenti

Consigli per chi non sa scrivere

I consigli per chi non sa scrivere sono molto pochi. Mi imbatto spesso in siti web, di artisti o professionisti, che preparano i testi del proprio sito autonomamente. Talvolta i testi presentano degli errori grammaticali, talaltra semplicemente frasi inconcluse.  Il sito è un biglietto da visita e, come tale, dovrebbe dare un'idea di competenza, idea che viene oscurata dal pressapochismo evidente nei testi. Per questi soggetti il consiglio è di […]

0 commenti