Il periodo delle valutazioni aziendali

Il periodo delle valutazioni aziendali è magico. In questo periodo le risorse umane vengono giudicate dalle altre risorse umane con cui lavorano. Le valutazioni vengono inviate al manager della risorsa esaminata, il quale, in base ai feedback ricevuti, decide promozioni e aumenti di stipendio. La magia sta nel fatto che questo periodo fa diventare tutti più buoni. Si può dire che funzioni meglio del Natale! Improvvisamente le telefonate di lavoro […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Il famoso pane di Matera
Foto di Wikipedia

Il famoso pane di Matera

Nella mia città esiste un grandissimo nemico: il famoso pane di Matera. Il pane di Matera, definito da Quinto Orazio Flacco il pane migliore del mondo,  è buonissimo e viene mangiato in grandi quantità. Per queste ragioni è l'unica causa dell'ingrassamento della popolazione locale. E no, non è colpa dei peperoni fritti e delle olive fritte, serviti come contorno per tutto l'autunno, se si aumenta di peso! Non è neanche […]

0 commenti

Consigli per chi non sa scrivere

I consigli per chi non sa scrivere sono molto pochi. Mi imbatto spesso in siti web, di artisti o professionisti, che preparano i testi del proprio sito autonomamente. Talvolta i testi presentano degli errori grammaticali, talaltra semplicemente frasi inconcluse.  Il sito è un biglietto da visita e, come tale, dovrebbe dare un'idea di competenza, idea che viene oscurata dal pressapochismo evidente nei testi. Per questi soggetti il consiglio è di […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Il piacere di guidare
Foto di Mier Chen

Il piacere di guidare

Il piacere di guidare. Il piacere di lasciare scivolare l'auto sulla strada come il fiume nel suo alveo. Il suono del motore stimola l'attenzione, mentre gli occhi sono concentrati sul percorso. Il sinuoso andirivieni delle curve fa danzare l'auto insieme alle moto, mentre turbini di aria solleticano la carrozzeria. Le luci intorno creano ombre nell'abitacolo, ma la voce della radio è l'unica vera compagnia. Qualcuno sorpassa, qualcuno no. I fari […]

2 commenti

Non hai misteri per me

Non hai misteri per me... se sei un essere umano. Non importa da quale luogo tu venga, non importa come ti chiami, non importa cosa fai. Non importa quale sia la tua educazione, quali siano le tue abitudini, quali siano i tuoi pensieri.  Non importano le cose che possiedi o le cose che non possiedi. Non importa se hai una famiglia o se sei solo.  Non importa se hai una […]

0 commenti

Il carro trionfale di Matera

Il carro trionfale, a forma di vascello, è probabilmente il simbolo più noto della festa patronale di Matera e viene distrutto e ricostruito ogni anno. E' lungo 12 metri, alto quasi 5 metri e può pesare fino a 30 quintali. La leggenda narra che sia stato il conte Tramontano, nel 1500, a percorrere, per la prima volta, con la propria carrozza la città, preceduto dal clero e dai suoi soldati, […]

0 commenti

La frustrazione

La nostra società è costruita sulla frustrazione. La frustrazione viene scaricata dall'alto verso il basso. L'anello finale subisce tutta la frustrazione della catena umana e, normalmente, è anche il più debole. Questo stato di cose genera malessere in tutti i livelli della piramide. Se chi ha ruoli apicali si assumesse le proprie responsabilità, indurrebbe i successivi anelli della catena ad emularlo. Inevitabilmente  tornerebbe di moda il senso della vergogna, anche […]

2 commenti

I newcomer

I newcomer sono i dipendenti (o i consulenti) appena assunti. I nuovi arrivati osservano ogni persona, ascoltano ogni conversazione al solo fine di orientarsi. Ovviamente non ricordano ogni singolo dettaglio, ma sicuramente ricordano chi li ha messi in difficoltà... e non lo dimenticano più. Creare problemi ad un nuovo arrivato è un gesto non solo vile, ma è anche poco lungimirante. Il newcomer non conosce i colleghi, il lavoro e […]

4 commenti

Lo smart working come merce di scambio

Lo smart working è un modo di lavorare. Non è neanche un nuovo modo di lavorare, considerando che esiste da decenni. Lo smart working è semplicemente  un modo di lavorare che si è diffuso esponenzialmente durante il periodo di crisi pandemica. Le imprese hanno aperto tavoli di trattativa con i sindacati e i risultati, sino ad ora, non sembrano positivi. Lo smart working viene barattato con altri diritti acquisiti con […]

0 commenti

Il middle manager

Il ruolo del middle manager è delicatissimo. Intercetta le esigenze della base, tramite il first-line manager, ed incercetta la direzione del top manager, orientandola in modo che sia compatibile con la base. Il top manager ha il potere di fare scelte determinanti per l'impresa, ma non ha il contatto diretto nè con la base nè con il first-line manager. Ed anche nei rari casi in cui questo contatto è presente, […]

0 commenti