Gli anziani stanchi con gli sguardi indagatori, i peperoni secchi appesi, le dolci colline disseminate di case.

I vicoli stretti in salita, i carretti e le botti piene di vino, gli animali intagliati nel legno, le statue dei santi e dei lavoratori.

Per me non c’è stato bisogno di leggere il nome del progetto, “Fotografando Basilicata“, per capire che si trattava di immagini della mia Terra.

Migliaia di persone riconoscono la regione grazie alle foto di Fabio Cocchia.

Fabio è napoletano, ma i suoi occhi sembrano lucani mentre immortalano i dettagli che ho nei miei ricordi.

Penso che la Basilicata gli sia entrata nel cuore, ma gli mancano solo 20 comuni per concludere il viaggio.

Presto la Lucania dirà arrivederci a Fabio, l’artista che dipinge con le foto.

Fotografando Basilicata: due ragazzi, un maschio e una femmina, ballano ad Aliano in Basilicata
Fotografia di Fabio Cocchia

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Varu

    Bellissima foto. Movimento, bellissimi colori e veli, gonne e abbronzature lucane.

    1. Figlia del mio tempo

      Ne ha fatte tante di foto stupende, ma questa mi sembrava una perfetta sintesi della vitalità della regione!

Lascia un commento

quattro × 1 =