Italia culturale è seria

L'Italia "culturale" è seria. L'intellettuale o il professionista si riconoscono più dalla serietà che dalle conoscenze. Fortunatamente, grazie ad illustri personaggi come De Crescenzo o Camilleri, si sta invertendo la tendenza. La strada, tuttavia, è ancora lunga. Trovare soluzioni ai problemi, in qualunque campo, può diventare divertente e creativo, se non si pretende di sapere tutto. Per svolgere bene qualunque attività è necessario interrogarsi costantemente, avere dei dubbi e provare […]

0 commenti

Risus abundat in ore stultorum

Risus abundat in ore stultorum nel senso che, se sei intelligente, capisci da solo che non c'è niente da ridere. In verità non c'è nulla di meglio che ridere, se ci si rende conto della reale situazione circostante e si cerca di affrontarla. Proietti diceva "Non mi fido di chi non sa ridere" e Chopin aggiungeva "Chi non ride mai non è una persona seria". Il frastuono di una risata […]

0 commenti