Scopri di più sull'articolo Grazie
Foto di Pixabay

Grazie

La parola "grazie", intesa come l'espressione di un ringraziamento, è una delle più belle parole della lingua italiana.   Deriva dal latino "gratia" che, tra gli altri, ha il significato di gratitudine. Come tutte le parole, però, se usata impropriamente non solo si snatura, ma diventa molesta.  Leggo e ascolto, infatti, sempre più spesso l'uso del "grazie" in sostituzione della parola "prego", in particolare da parte degli impiegati verso i […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Gli infedeli
Foto di Pixabay

Gli infedeli

Il designer Enzo Mari e la critica d'arte Lea Vergine erano entrambi sposati quando si innamorarono, ma decisero di esporsi alla luce del sole.  Lasciarono i rispettivi partner e si sposarono, dopo essere stati accusati di concubinaggio. Un'altra coppia, invece, decise di rimanere nell'ombra. Lei era la direttrice di una scuola, lui un giudice. Il giudice non lasciò mai sua moglie e i suoi figli, per non arrecare loro sofferenza, […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Come in un libro scritto male
Foto di Pixabay

Come in un libro scritto male

Cara amica, quando riempi di acqua una bottiglia il suono del vuoto che diventa pieno ti guida. Senza doverla guardare, sai che devi smettere di versare, se non vuoi che l'acqua trabocchi.  Con le persone, purtroppo, non senti alcun suono. Puoi percepire qualcosa, ma l'orecchio non ti guida. E lui è traboccato prima che te ne accorgessi. Non so immaginare quanta forza devi avere nel vedere distrutto qualcosa che stavi […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Non ho ancora imparato
Foto di Pixabay

Non ho ancora imparato

Non ho ancora imparato a truccarmi e pettinarmi bene.   Non ho ancora imparato a valorizzarmi con i vestiti.   Non ho ancora fatto una dieta dimagrante.   Non ho ancora visto tanti continenti.   Non ho ancora smesso di cercare.   Non ho ancora smesso di stupire e farmi stupire.   Non ho ancora smesso di illudermi e di crederci.   Non ho mai smesso di cercare motivi per […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo L’analisi psicologica
Foto di Pixabay

L’analisi psicologica

L'analisi psicologica è stata da sempre una mia passione. La  mia passione, tuttavia, non mi consente di percepire immediatamente qualcosa di preoccupante perché niente mi sembra abbastanza strano e... niente mi sembra abbastanza normale. Ed è per questo che sono una calamita per i problematici. Probabilmente come professionista psicologa sarei stata un gran fallimento in quanto non avrei incasellato nessuno dentro il "tipo" psicologico. Alcune delle mie relazioni, d'amicizia, d'amore […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Cento di questi anni
Foto di Pixabay

Cento di questi anni

Più di dieci anni fa ho scritto un articolo su mio nonno Vincenzo ("Nonno Vincenzo"): stava per compiere 90 anni. Oggi avrebbe compiuto 100 anni e tutta la famiglia ha pensato a lui. A volte penso a lui, sorridente, mentre mi raccontava di aver rischiato la vita e di essere sopravvissuto in mille avventure (una tentata sua decapitazione, un'aggressione da parte di un cane, l'asportazione di un organo vitale, etc.). […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Gli stalli animati
Foto di Volkan Ugur

Gli stalli animati

Gli stalli delle biciclette comunali sono animati. Non c'è altra spiegazione. Quando sono vicina alla colonnina per prenotare un "biruote", noto che ci sono 3 o 4  biciclette vicine alla colonnina, ai posti 1, 2, 3 e 4, e una sola bici all'ultimo posto dello stallo, al posto numero 34. Ebbene, tutte le volte, e ripeto tutte, la colonnina mi impone di prendere la numero 34. La prenotazione dura 30 […]

0 commenti

Lettera ad un amico che non è più

Caro amico, tu, mente illuminata e sapiente, non capisci più niente. Mi hai dato consigli che hanno protetto il mio futuro. Hai difeso gli indifesi, spronandoli a reagire. Lo scibile non aveva segreti per te e il senso del dovere ti ha indicato il percorso da seguire. Hai subito la prepotenza dell'ignoranza e, con dignità, non hai perso il controllo, mentre le tue labbra tremavano di rabbia.  Avevi già rischiato […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Vorrei essere come Persefone
Opera di Milo Manara

Vorrei essere come Persefone

Vorrei essere come Persefone. Vorrei passare sei mesi dell'anno in un posto e sei mesi in un altro, per tutti gli anni della mia vita. Ovviamente eviterei di scegliere l'Ade come destinazione. L'ideale sarebbe cambiare emisfero ogni sei mesi, in modo tale da inseguire le temperature più miti. E ovviamente sceglierei sempre destinazioni diverse. Sei mesi sono abbastanza per conoscere un nuovo posto, ma non abbastanza per annoiarsi. In alcuni […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La professoressa del liceo
Opera di Pixabay

La professoressa del liceo

La professoressa di una scuola superiore italiana è stata condannata a tre mesi di reclusione per abuso dei mezzi di correzione o di disciplina, art. 571 del codice penale. La professoressa del mio liceo non è mai stata condannata né ha mai subito un provvedimento disciplinare, che io sappia. Eppure ricordo le umiliazioni subite dai miei compagni di classe meno promettenti. I paragoni con animali dotati di un encefalo non […]

0 commenti