Scopri di più sull'articolo Il piacere di guidare
Foto di Mier Chen

Il piacere di guidare

Il piacere di guidare. Il piacere di lasciare scivolare l'auto sulla strada come il fiume nel suo alveo. Il suono del motore stimola l'attenzione, mentre gli occhi sono concentrati sul percorso. Il sinuoso andirivieni delle curve fa danzare l'auto insieme alle moto, mentre turbini di aria solleticano la carrozzeria. Le luci intorno creano ombre nell'abitacolo, ma la voce della radio è l'unica vera compagnia. Qualcuno sorpassa, qualcuno no. I fari […]

2 commenti

Non hai misteri per me

Non hai misteri per me... se sei un essere umano. Non importa da quale luogo tu venga, non importa come ti chiami, non importa cosa fai. Non importa quale sia la tua educazione, quali siano le tue abitudini, quali siano i tuoi pensieri.  Non importano le cose che possiedi o le cose che non possiedi. Non importa se hai una famiglia o se sei solo.  Non importa se hai una […]

0 commenti

La frustrazione

La nostra società è costruita sulla frustrazione. La frustrazione viene scaricata dall'alto verso il basso. L'anello finale subisce tutta la frustrazione della catena umana e, normalmente, è anche il più debole. Questo stato di cose genera malessere in tutti i livelli della piramide. Se chi ha ruoli apicali si assumesse le proprie responsabilità, indurrebbe i successivi anelli della catena ad emularlo. Inevitabilmente  tornerebbe di moda il senso della vergogna, anche […]

2 commenti

Lo smart working come merce di scambio

Lo smart working è un modo di lavorare. Non è neanche un nuovo modo di lavorare, considerando che esiste da decenni. Lo smart working è semplicemente  un modo di lavorare che si è diffuso esponenzialmente durante il periodo di crisi pandemica. Le imprese hanno aperto tavoli di trattativa con i sindacati e i risultati, sino ad ora, non sembrano positivi. Lo smart working viene barattato con altri diritti acquisiti con […]

0 commenti

Il middle manager

Il ruolo del middle manager è delicatissimo. Intercetta le esigenze della base, tramite il first-line manager, ed incercetta la direzione del top manager, orientandola in modo che sia compatibile con la base. Il top manager ha il potere di fare scelte determinanti per l'impresa, ma non ha il contatto diretto nè con la base nè con il first-line manager. Ed anche nei rari casi in cui questo contatto è presente, […]

0 commenti

Alexa, spegniti

Il contesto sociale in cui viviamo è un contesto in cui si può dire ad Alexa di spegnersi da sola. Questo ci induce a pensare che possiamo dire alle persone di spegnersi. E se non si spengono, ci dà fastidio. Avere delle relazioni è sempre più difficile. Le altre persone hanno dei bisogni: è faticoso prendere in considerazione le loro esigenze, figuriamoci rispettarle. Ascoltare è noioso; capire una situazione complicata, […]

2 commenti

Essere adulti

Essere adulti non vuol dire essere cresciuti. Il tempo scorre, senza chiedere se siamo pronti al passo successivo. Sta a noi adeguarci o desistere, e rimanere indietro. Se si decide di desistere, però, bisogna evitare di rimanere frustrati o rendere gli altri vittime dei nostri ritardi. Non è un gioco facile, a volte è rischioso. Per alcuni è naturale comportarsi da adulti, perché hanno da sempre 40 anni. Per coloro che hanno, invece, da […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Quelli che…i social media
Foto di Pixabay

Quelli che…i social media

Quelli che si giustificano perché sembrano in posa nelle foto... e invece avevano scelto posizione, sfondo e luce per 30 minuti. Oh yeh Quelli che postano tutte le foto dell'estate. Tutte. Ma tutte tutte. Oh yeh. Chi è già contento che siamo a Natale e chi fa un post con le foto della neve, ad agosto. Oh yeh. Quelli intelligenti che commentano i post dei deficienti, facendo sentire i deficienti […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Ho visto cose che voi umani…
Foto di Pixabay

Ho visto cose che voi umani…

Ho visto cose che voi umani...è meglio che non immaginiate. Ho visto mascherine chirurgiche di colore azzurro, ingiallirsi al punto da sembrare verdi. Ho visto mascherine, cadute per terra, tornare sul volto del passante. Ho visto mascherine lacerate dai troppi lavaggi.  Ho visto mascherine a rete, con strass luccicanti, senza nessun filtro. Ho visto mascherine usate e gettate sull'asfalto, sui prati e nei mari. Ho visto mascherine usate come scaldacollo […]

0 commenti

Un bagno senza

C'era un bagno molto carino con la porta sempre aperta. Non si poteva entrare dentro perché mancava la lampadina. Non si poteva far la pipì perchè era esploso qualcuno lì, ma era bello, bello davvero, in Via dei Turisti numero zero. (tratto dalla collezione "Ricordi di rinomate località turistiche italiane").

0 commenti