Scopri di più sull'articolo Se sei un amico
Foto di Pixabay

Se sei un amico

Se sei un amico, capisci i suoi silenzi e le sue assenze. Capisci quel che vorrebbe dirti e non può dirti, senza continuare a fargli domande. Se sei un amico, ti accorgi se ha bisogno del tuo aiuto. Lo conosci abbastanza da sapere che sa decidere da solo.   Se sei un amico capisci le sue bugie e te le fai raccontare.   E sai quanta fatica gli costa dovertele […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Il mitomane
Foto di Pixabay

Il mitomane

Il mitomane pensa che il mondo giri attorno a sé. Se il mondo non lo accetta, è il mondo che è sbagliato. Quando il mitomane ha il cervello sopraffino e la lingua lunga, la sua pericolosità sociale aumenta. Il veleno che una mente superiore riesce a far digerire a menti comuni è spaventoso. Il mitomane con il cervello sopraffino commette un semplice reato: diffama tutti quelli non condividono il suo […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo I coinquilini
Foto di Pixabay

I coinquilini

I ricordi della vita da studentessa universitaria sono costellati di coinquilini, sconosciuti che hanno attraversato la mia strada per caso e hanno lasciato un segno. Convivendo si scopre sia di avere un serbatoio di pazienza di cui non si era a conoscenza, sia di avere affinità con le persone meno affini. Il mio coinquilino preferito era l'Affascinante. L'Affascinante era un vero Casanova e allenava le sue arti con qualunque donna. […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Gli italianologi
Foto di Pixabay

Gli italianologi

Gli italianologi sono gli esperti dell’italianità. Un gruppo di italianologi si dedica, principalmente, alla lingua italiana. Questi esperti si indignano se si usa una parola inglese in una frase italiana. Tale sconcerto sarebbe comprensibile se in una frase in italiano, composta di dieci parole, solo una di esse fosse di lingua italiana, ma non l'inverso. Sarebbe altrettanto comprensibile essere contrariati davanti all'utilizzo di neologismi, derivanti da una parola inglese adattata […]

2 commenti

Sei il lavoro che fai

Sei il lavoro che fai. Ho sempre pensato che ognuno di noi avesse qualcosa in più da offrire agli altri, oltre alla propria figura professionale. Mi sembrano patetiche le persone che hanno bisogno di presentarsi con la propria qualifica per avere l'attenzione della gente in un contesto non professionale, e ho spesso constatato che non hanno una personalità propria. Questi individui altro non sono che "il racconto di un insieme […]

2 commenti

Dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io

Dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io. E non per l'incapacità di difendersi, ma perché non c'è la volontà di difendersi. Che senso ha avere degli amici se bisogna proteggersi da essi? Perché disinguerli dai nemici? Che senso ha avere una relazione d'amore se non c'è fiducia? Meglio chiamiarla "relazione di opportunismo". Essere fregati dagli amici non é una cosa da sprovveduti, è una cosa da […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Il sofista di carta
Foto di Pixabay

Il sofista di carta

Il sofista di carta è più attento alla qualità del sofisma che al contenuto che esprime. La perfezione del ragionamento logico diventa il reale scopo della conversazione; il concetto da esprimere si perde nella coerenza formale. Raccontare eccellentemente che qualcosa non funziona, non risolve il difetto di funzionamento. La realtà ha bisogno di essere analizzata, ma alla fine dell'analisi occorre l'azione. E l'azione può essere guidata dall'analisi, non sostituita. Se […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo L’uomo che leggeva la mente
Foto di Pixabay

L’uomo che leggeva la mente

La prima volta che l'ho incontrato mi ha detto che ero nata con l'intelligenza di un malvivente, ma la mia educazione mi aveva resa una persona onesta. Gli piaceva indovinare la mente delle persone. Un giorno gli dissi che una fotografia acquistava valore se ritraeva delle persone. Sembrò colpito da questa idea e mi disse che avevo ragione. Era allegro e scherzava continuamente. Una sera, per evitare una telefonata molesta, […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Come in un libro scritto male
Foto di Pixabay

Come in un libro scritto male

Cara amica, quando riempi di acqua una bottiglia il suono del vuoto che diventa pieno ti guida. Senza doverla guardare, sai che devi smettere di versare, se non vuoi che l'acqua trabocchi.  Con le persone, purtroppo, non senti alcun suono. Puoi percepire qualcosa, ma l'orecchio non ti guida. E lui è traboccato prima che te ne accorgessi. Non so immaginare quanta forza devi avere nel vedere distrutto qualcosa che stavi […]

0 commenti

Lettera ad un amico che non è più

Caro amico, tu, mente illuminata e sapiente, non capisci più niente. Mi hai dato consigli che hanno protetto il mio futuro. Hai difeso gli indifesi, spronandoli a reagire. Lo scibile non aveva segreti per te e il senso del dovere ti ha indicato il percorso da seguire. Hai subito la prepotenza dell'ignoranza e, con dignità, non hai perso il controllo, mentre le tue labbra tremavano di rabbia.  Avevi già rischiato […]

0 commenti