Pesciolino

Tutti mi dicono che non so cosa voglia dire avere figli, cosa si provi per i propri bambini. Senza dubbio. Ma non sanno cosa provo io ad essere zia, zia di mia nipote, ed auguro a tutti di provarlo. E se davvero legarsi ad un figlio ha una forza ancora maggiore, allora è meglio che io non ne abbia. 

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Hanno chiuso anche il mare
Fotografia di Paola Bonelli

Hanno chiuso anche il mare

Lavoro in casa dal 24 febbraio, non esco di casa dall'8 marzo, ma quel che mi ricorderò di questi arresti domiciliari causati dal virus è la disperazione di mia nipote, di sei anni, che al telefono mi sussurra: "Hanno chiuso tutto, hanno chiuso anche il mare".

0 commenti
Scopri di più sull'articolo L’amore gratuito e i due vecchi
Fotografia di Paola Bonelli

L’amore gratuito e i due vecchi

Tre mamme e un papà, vestiti a festa, sono nella Stazione dei treni di San Benedetto del Tronto per accompagnare a casa i loro tre figli, che tornano da chissà dove. I genitori apprendono, col sorriso sulle labbra, che i tre ragazzi si sono organizzati senza di loro.  Una nonna stanca, con un forte accento toscano, dice alla nipote di un anno di non andare oltre un metro da lei. […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Figli
Fotografia di Paola Bonelli

Figli

I figli sono i migliori giudici dei nostri difetti, o perché li hanno ereditati o perché ne hanno subito le conseguenze. Nessuno conosce i nostri difetti così intimamente come i nostri figli, nemmeno i nostri genitori. Fotografia di Paola Bonelli

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Luce
Fotografia di Paola Bonelli

Luce

Non riesco più a parlare con Luce perchè dà un’impostazione superficiale al discorso che mi tramortisce. Mi ha riempita di lusinghe, vuote e banali. Mi sono sentita barcollare. Dov’era la mia amica d’infanzia, sincera e leale, intelligente e col cuore? E dov’erano finiti i suoi ricordi, le nostre promesse? Ci siamo sentite per telefono e voleva solo chiedermi favori. Favori che le avrei fatto senza nemmeno rendermene conto se fosse […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Famiglia
Fotografia S. Hermann & F. Richter

Famiglia

Rocco, in “Rocco e i suoi fratelli”, diceva che per fare una casa solida ci voleva un sacrificio. Penso che sia vero: in ogni famiglia solida c’è un sacrificato, non necessariamente sacrificato dalla famiglia. La maggior parte delle volte si sacrifica da solo, e prima o poi la famiglia deve pagare il prezzo di questo sacrificio.

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Ragazzi
Fotografia di Paola Bonelli

Ragazzi

I ragazzi si accorgono della realtà sociale che li circonda molto tardi rispetto alle ragazze. Si accorgono tardi dei bisogni della nonna, delle (non) prospettive dei diseredati e in genere dei problemi di assistenzialismo.

0 commenti