Scopri di più sull'articolo Piccoli momenti di infelicità al lavoro
Foto di Pixabay

Piccoli momenti di infelicità al lavoro

I momenti di infelicità al lavoro, per quanto brevi, rendono le settimane infinite! In alcuni casi i colleghi sono i generatori, colpevoli o incolpevoli, delle nostre infelicità. Non è raro, infatti, che i colleghi svuotino i cassetti delle cose da fare al venerdì, ritardando l'inizio del weekend! Ed è  facile imbattersi nel collega che, il giorno prima di andare in ferie, lascia le sue opere d'arte inconcluse... da concludere urgentemente. […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Piccoli momenti di felicità al lavoro
Foto di Pixabay

Piccoli momenti di felicità al lavoro

La vita lavorativa é caratterizzata da un'alternarsi di periodi gloriosi, noiosi e sconfortanti. Nei periodi noiosi e sconfortanti, tuttavia, ci sono brevi momenti di felicità, come ad esempio: il venerdì pomeriggio che conclude la settimana la riunione odiosa rimandata il giorno di recupero guagnato con le ore di straordinario la programmazione delle ferie l'organizzazione strategica dei ponti il collega che svolge un'attività al posto tuo, spiegandoti che è di sua […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Il momento di farsi da parte
Foto di Pixabay

Il momento di farsi da parte

Bisogna capire quando è il momento di farsi da parte. In politica, al lavoro, nello spettacolo, nello sport. Un successo accende i riflettori e altera la capacità di vedere con lucidità. Le luci della ribalta si spengono in fretta. Assumere una posizione di secondo piano, dopo un successo, nobilita il protagonista, capace di stare dietro le quinte nonostante gli applausi in sala. Il pubblico che acclama dopo un successo è […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Il Paesello
Foto di Pixabay

Il Paesello

Il Paesello è il posto in cui il pensiero autonomo può essere fonte di disgregazione sociale. Se il singolo esce dal coro è sospetto, potenzialmente pericoloso per la solidità del gruppo, da isolare. Il Paesello protegge se stesso dalle individualità. I capobranco sono tollerati solo perché decidono per il bene del gruppo. Il Paesello si prende molto sul serio. Il Paesello sa essere molto maleducato. I singoli individui sono molto […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Gli uomini e le automobili
Foto di Pixabay

Gli uomini e le automobili

Il rapporto tra gli uomini e le automobili è alterato dalla loro percezione di essere ottimi conducenti. Questa convinzione, per quanto possa essere vera in alcuni casi, li costringe a diventare insopportabili sul sedile passeggero. Questo senso di superiorità degli uomini si esprime soprattutto con le donne.  Infatti, così come sono capaci di tollerare altri uomini alla guida dell'automobile, diventano intolleranti con le donne.  In particolare gli uomini si trasformano […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Se sei un amico
Foto di Pixabay

Se sei un amico

Se sei un amico, capisci i suoi silenzi e le sue assenze. Capisci quel che vorrebbe dirti e non può dirti, senza continuare a fargli domande. Se sei un amico, ti accorgi se ha bisogno del tuo aiuto. Lo conosci abbastanza da sapere che sa decidere da solo.   Se sei un amico capisci le sue bugie e te le fai raccontare.   E sai quanta fatica gli costa dovertele […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Voci di lavoratori italiani
Foto di Pixabay

Voci di lavoratori italiani

"Sono incinta e sto andando in maternità. Ho lasciato di nascosto il mio portatile in ufficio, nonostante io sia obbligata a consegnarlo, perché il mio capo mi ha chiesto di continuare a lavorare da casa" (2022). "Il capo del mio dipartimento mi chiede come mai sono ingrassata. Sostiene che alla mia età il peso dovrebbe essersi stabilizzato. Lui dice che quando mi ha assunta ero un figurino, ma sono un'impiegata […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Basta
Foto di Pixabay

Basta

A scuola dovrebbero insegnare. I genitori dovrebbero dire. I genitori dovrebbero fare. Basta. Basta dare la colpa agli altri, siate responsabili di voi stessi.  È importante capire le cause di quel che siete, ma le conseguenze dovete risolvervele da soli.  E una volta risolte, basta pensare a quanto sareste stati diversi se vi avessero aiutati. Sapete perché?  Perché sareste stati comunque quello che siete. Forse avreste trovato un lavoro diverso, […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Frida Kahlo
The broken column di Frida Kahlo

Frida Kahlo

Frida Kahlo, la donna che visse dopo essere morta. Una donna che ha sposato due volte lo stesso uomo, per poi scoprire che lui non sarebbe mai stato il marito di nessuna. Una donna che si lamentava, come molte altre, d'aver dedicato tutta la sua vita al successo di suo marito, un uomo di cui ricordiamo il nome soprattutto grazie a lei. Frida, le cui rare virtù umane sono diventate […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Le persone normali
Foto di Pixabay

Le persone normali

Le persone normali permettono ai grandi artisti di emergere. Esse vivono, aiutano e muoiono nell'anonimato, mentre l'artista che aiutano godrà di fama e immortalità.  A volte gli artisti restituiscono il favore immortalando le persone normali nelle proprie opere. Altre volte li rendono eredi di ricordi personali che valgono più di qualunque opera. Un fiore ha bisogno di tante condizioni favorevoli per fiorire. Il mondo ha bisogno dei fiori e i […]

0 commenti