Scopri di più sull'articolo Le cose vanno come devono andare
Foto di MasterTux

Le cose vanno come devono andare

Le cose vanno come devono andare...o siamo noi che ci convinciamo che sia così? Che ci rassegnano alla realtà? A volte sembra che il caso scelga per noi meglio di noi stessi. Altre voltre, semplicemente, impieghiamo più tempo del previsto ad ottenere quel che vogliamo e pensiamo che le cose stavano seguendo il loro corso. Qualunque sia la forza motrice, "l'amor che move il sole e l'altre stelle", la nostra […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Che cos’è l’amore
Foto di Pixabay

Che cos’è l’amore

Che cos'è l'amore ? L'amore è quella persona che si annoia a casa con te quando non c'è niente da fare. Quella persona che carica e scarica la lavastoviglie ogni giorno. L'amore è la persona che mangia e beve con te cose che non gradisce, solo per farti compagnia. L'amore è la persona che si sveglia di notte perché sente che sei inquieto e non riesci a dormire. Quella persona […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Grazie
Foto di Pixabay

Grazie

La parola "grazie", intesa come l'espressione di un ringraziamento, è una delle più belle parole della lingua italiana.   Deriva dal latino "gratia" che, tra gli altri, ha il significato di gratitudine. Come tutte le parole, però, se usata impropriamente non solo si snatura, ma diventa molesta.  Leggo e ascolto, infatti, sempre più spesso l'uso del "grazie" in sostituzione della parola "prego", in particolare da parte degli impiegati verso i […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Non ho ancora imparato
Foto di Pixabay

Non ho ancora imparato

Non ho ancora imparato a truccarmi e pettinarmi bene.   Non ho ancora imparato a valorizzarmi con i vestiti.   Non ho ancora fatto una dieta dimagrante.   Non ho ancora visto tanti continenti.   Non ho ancora smesso di cercare.   Non ho ancora smesso di stupire e farmi stupire.   Non ho ancora smesso di illudermi e di crederci.   Non ho mai smesso di cercare motivi per […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Gli stalli animati
Foto di Volkan Ugur

Gli stalli animati

Gli stalli delle biciclette comunali sono animati. Non c'è altra spiegazione. Quando sono vicina alla colonnina per prenotare un "biruote", noto che ci sono 3 o 4  biciclette vicine alla colonnina, ai posti 1, 2, 3 e 4, e una sola bici all'ultimo posto dello stallo, al posto numero 34. Ebbene, tutte le volte, e ripeto tutte, la colonnina mi impone di prendere la numero 34. La prenotazione dura 30 […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Vorrei essere come Persefone
Opera di Milo Manara

Vorrei essere come Persefone

Vorrei essere come Persefone. Vorrei passare sei mesi dell'anno in un posto e sei mesi in un altro, per tutti gli anni della mia vita. Ovviamente eviterei di scegliere l'Ade come destinazione. L'ideale sarebbe cambiare emisfero ogni sei mesi, in modo tale da inseguire le temperature più miti. E ovviamente sceglierei sempre destinazioni diverse. Sei mesi sono abbastanza per conoscere un nuovo posto, ma non abbastanza per annoiarsi. In alcuni […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La professoressa del liceo
Opera di Pixabay

La professoressa del liceo

La professoressa di una scuola superiore italiana è stata condannata a tre mesi di reclusione per abuso dei mezzi di correzione o di disciplina, art. 571 del codice penale. La professoressa del mio liceo non è mai stata condannata né ha mai subito un provvedimento disciplinare, che io sappia. Eppure ricordo le umiliazioni subite dai miei compagni di classe meno promettenti. I paragoni con animali dotati di un encefalo non […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La principessa sul pisello
Opera di Pixabay

La principessa sul pisello

La principessa in cui mi identifico di più è la principessa sul pisello. Se per un attimo non pensiamo alla vasta letteratura erotica o pornografica in materia, l'idea di accorgersi dell'esistenza di un piccolo pisello sotto venti materassi è indice di grande attenzione. Normalmente l'attenzione viene confusa con la volontà di cercare problemi. In realtà notare i problemi non significa necessariamente lamentarsene, ma può significare anche cercare soluzioni per risolverli.  […]

2 commenti

Le puzze

La convivenza con la persona che si ama è un'esperienza molto intensa. Si convidono gioie e dolori quotidiani, pranzi e cene, veglie e dormite, ma soprattutto si condividono le puzze. La puzza in cucina dei panzerotti fritti, del cavolo bollito e dell'aglio fresco. La puzza dell'alito al mattino, appena svegli, che ci ricorda tutto quel che abbiamo mangiato la sera prima, ma come se fosse scaduto. La puzza dei vestiti […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Guardarsi di profilo
Robert Cheaib

Guardarsi di profilo

Siamo abituati a guardarci allo specchio frontalmente, guardando solo una facciata. Osservare la nostra facciata laterale potrebbe darci un'idea più completa di noi stessi. Ad esempio, potremmo scoprire che il difetto posturale, segnalatoci in seconda media, ha finalmente dato i suoi frutti: una piccola gobbetta in corrispondenza del collo, la cui ampiezza dell'angolo è direttamente proporzionale al numero di ore che dedichiamo allo smartphone. Potremmo, inoltre, scoprire importanti informazioni sul […]

0 commenti