Scopri di più sull'articolo Il quid
Immagine di Pixabay

Il quid

Ogni volta che uso la parola "intelligente" qualcuno mi chiede cosa si intende per intelligente.  Mi rendo conto che il significato che io attribuivo è obsoleto.   Pertanto ho cercato una parola che mi faccia superare il relativismo delle intelligenze.    Cerca, cerca, cerca e mi è rimasto solo il "quid".   Senza nostalgia del latinorum, mi rendo conto che la parola deve essere più onnicomprensiva possibile per stimolare nell'ascoltatore […]

0 commenti

Minerva deep dive

Mi avvio per una stradina buia, illuminata solo dalla luce calda dei lampioni. Mangerò in un locale caratteristico, qui non è difficile trovarne. Guardo per terra, attenta a non cadere nei canaletti.  L'atmosfera serale è affascinante: c'è allegria, ma non c'è il frastuono di Amsterdam. Il pianoterra di tutte le basse abitazioni è invaso dagli studenti. Hanno già finito il pasto serale e si intrattengono a chiacchierare. Non hanno tende alle finestre, l'interno si […]

0 commenti

Edward mani di forbice

Quando ero una bambina mi chiedevo come mai la protagonista del film "Edward mani di forbice" non andasse a salutare, ormai anziana, il suo amore Edward. Perché era vecchia? No.  Perché temeva che lui non l'amasse più? No. Ora lo so.  I bei ricordi è meglio che rimangano lì dove sono, indisturbati.  Ogni momento del presente potrebbe distruggere, involontariamente, un momento del passato.  Quel momento che ci è parso intenso […]

0 commenti

L’Arca degli Esposti

Chi non ha mai sognato un mondo immaginario? Chi non ha mai immaginato qualcosa di diverso? Gli Esposti pensano continuamente ai mondi alternativi e li rappresentano con l'arte. Sono artisti che si espongono senza veli, salvati da un'arca, L'Arca degli Esposti, un'associazione artistico-culturale nata a Palermo. Gli Esposti sono eredi del Codex Seraphinianus, la fantaenciclopedia scritta negli anni Settanta, ma forse anche di Pieter Bruegel, l'artista belga dallo stile grottesco e […]

0 commenti

Cara nonna

Cara nonna,  quest'anno avresti compiuto 98 anni, ma non saresti stata in gran forma, quindi è meglio che tu sia lì a festeggiare.   A te non piaceva stare al letto con la gamba rotta, figuriamoci a letto con la bocca chiusa dall'ictus.    Mi sarebbe tanto piaciuto presentarti mia nipote, che è arrivata appena te ne sei andata. Una bambina che guarda attraverso le persone e seleziona gli animi. […]

0 commenti

Se 90 mila donne vi sembran poche

Care donne, buon 2024!   Vi auguro di vivere, ma se non vi è possibile, vi auguro di non morire assassinate.    Mi auguro, infatti, che non moriate come Samira Sabzian, impiccata dall'Iran che doveva impedirle di essere una sposa bambina, difenderla dalla violenza domestica, ma ha preferito punirla per aver protetto se stessa.   Mi auguro che non veniate arse o sepolte vive come in Turchia, o lapidate come […]

0 commenti

La divisa di Bruxelles

La divisa di Bruxelles è "nessuna divisa". L'originalità governa la scelta del vestiario, soprattutto nei luoghi di diffusione della cultura. Il Bozar, uno dei centri culturali rappresentativi della città, una volta al mese apre le sue porte, offrendo una fotografia sorprendente dei cittadini. Una sciarpa in testa, una giacca da nonno su un vestito da donna, e quasi sempre qualcosa di bianco. Sarà perché il cielo è spesso bianco, a […]

0 commenti

L’arte nella natura

L'arte nella natura e la natura nell'arte.  Questo è il miracolo che ci ha regalato Alexandra Daisy Ginsberg. Un'artista che, con l'aiuto della tecnologia, ci fa guardare la natura con gli occhi degli impollinatori.  Gli impollinatori vedono colori e distanze in modo diverso dagli esseri umani; Alexandra immagina, attraverso un algoritmo, come sarebbe un giardino progettato dagli animali.  Sul sito pollinator.art lo spettatore crea il proprio giardino e ne vede […]

0 commenti

Arte e politica

Arte e politica. L'arte è politica.  Questa è l'idea che guida Richard Mosse.  Un artista che squarcia la nostra indifferenza verso i disastri ambientali che abbiamo generato e stiamo ancora generando.  La bellezza delle opere è il mezzo per l'arte politica: il non visto diviene visibile. Le sue mappe fotografiche, realizzate con immagini multispettrali, e il film, Broken Spectre, sull'ecocidio dell'Amazzonia, sono un fendente nel cuore dello spettatore.  La forza […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Bruxelles ma belle
Foto di Pixabay

Bruxelles ma belle

Bruxelles ma belle! Mi incanti con le tue botteghe storiche! Mi inebri il naso col profumo del tè, mi illumini gli occhi coi colori dell'arte. Sembri un puzzle di quartieri diversi, pezzi a sé stanti, uniti solo dalla loro vicinanza. Le fumetterie affolano il centro della città, circondate da negozi esotici di Paesi non più così lontani. Tutto il mondo sembra vicino a Bruxelles. Bruxelles è un pub sotto il […]

0 commenti