Scopri di più sull'articolo La guerra
Foto di Pixabay

La guerra

"La guerra è l'uccisione dei figli che non possono più vivere" dice mia nipote di otto anni, e io non so trovare una definizione migliore. Altro non è la guerra se non la privazione della vita per chi muore e della vitalità per chi resta, e tutti, morti e vivi, sono figli. Tutto il resto non solo è secondario, ma è anche inutile, e a volte contraddittorio. La guerra è […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La cultura della contrapposizione
Foto di Pixabay

La cultura della contrapposizione

Il mondo del lavoro, in Italia, è basato sulla cultura della contrapposizione. Invece di costruire un'ambiente virtuoso, basato sulla crescita personale di ciascuno, si crea un clima di contrapposizione tra il privilegio e la negazione del privilegio. Inevitabilmente i lavoratori iniziano una competizione negativa, per assicurarsi di stare dal lato giusto della barricata. In base al livello di carriera raggiunto, si ha un'opinione pessima, negativa o positiva dell'azienda per la […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Amplificatori di banalità
Foto di Pixabay

Amplificatori di banalità

I social network sono amplificatori di banalità. A volte sono, semplicemente, ripetitori: maggiore è la potenza della trasmissione, maggiore il numero delle persone che si convince che le banalità siano perle di saggezza.  Inoltre si nota un crescente numero di citazioni, attribuite a personaggi diversi, che non hanno mai detto una sola parola citata, ma, per fortuna, sono morti e non devono passare il tempo a smentirle.   Altre volte […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Lo smartphone day
Foto di Pixabay

Lo smartphone day

Lo smartphone day è il giorno del mio compleanno. Posso dire con assoluta certezza che è il giorno in cui trascorro più tempo con il mio telefono e, stranamente, mi fa piacere. Grazie all'anniversario della mia involontaria nascita, riesco a salutare persone di cui ho poche notizie nel resto dell'anno. Riesco a viaggiare nel tempo e nei ricordi in un solo giorno.   Riesco, inoltre, a salutare persone che non […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Quelli che… oh yeah
Foto di Pixabay

Quelli che… oh yeah

Quelli che rimproverano i genitori anziani che parlano con gli sconosciuti, ma pubblicano ogni loro pensiero sui social network... oh yeah. Quelli che prima di comprare l'olio vorrebbero assaggiarne un litro... oh yeah! Quelli che elencano tutte le guerre in corso per dimostrarti che sono più colti di te... oh yeah! Quelli che "vorrei cambiare la mia vita, ma non ho voglia"... oh yeah! Quelli che "dimmi la tua opinione, […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo L’amore in guerra
Foto di Pixabay

L’amore in guerra

I soldati in mimetica salutano le proprie fidanzate. Sanno che potrebbero riporre le proprie spoglie in una bandiera, ma non hanno scelta.   I soldati hanno lo sguardo fiero, la tranquillità di chi, pur sapendo di affidare la propria vita ad una monetina, la lancia lo stesso.   Le fidanzate li baciano, e anche loro sanno che potrebbero non rivederli mai più.   Non hanno lacrime queste ragazze: il prossimo […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Le persone che vivono a Milano
Foto di Pixabay

Le persone che vivono a Milano

Le persone che vivono a Milano sembrano personaggi dei cartoni animati. Quei personaggi che vanno senza sapere dove vanno. Quei personaggi che vanno pur di sembrare indaffarati. Persino i senzatetto hanno "lo stile di vita della corsa". Si affannano con una busta per ogni mano, camminano quasi correndo, con gli occhi persi nella follia e la bocca contrita, come se avessero perso l'ultimo treno per colpa della folla incontrata sul […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Il mitomane
Foto di Pixabay

Il mitomane

Il mitomane pensa che il mondo giri attorno a sé. Se il mondo non lo accetta, è il mondo che è sbagliato. Quando il mitomane ha il cervello sopraffino e la lingua lunga, la sua pericolosità sociale aumenta. Il veleno che una mente superiore riesce a far digerire a menti comuni è spaventoso. Il mitomane con il cervello sopraffino commette un semplice reato: diffama tutti quelli non condividono il suo […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Cocci di vita
Pixabay

Cocci di vita

Cara amica, ti ascolto mentre mi racconti gli eventi che hanno cambiato la tua vita. Lui se n'è andato da pochi mesi, non sai con chi, non sai perché. Sai solo che qualcosa in lui era giunto al termine. Nella mia testa va in frantumi l'idillio che eravate per me, i ricordi si contorcono come la plastica sciolta dalle fiamme.  Mentre parli mi sembra di vederti raccogliere cocci di vita […]

0 commenti

Le sigle dei cartoni animati

La fonte freudiana dei litigi di coppia sono le sigle dei cartoni animati. Le bambine crescono con aspettative sovrumane, che vengono miseramente disattese dai loro futuri compagni. "Sempre sempre così sarà per Mila e Shiro" dà un'idea di eternità che nemmeno il diamante riesce a dare! E quanta fiducia nell'amore generano Terry e Maggie, che "hanno due fidanzati davvero innamorati"! Quale bambina non ha mai desiderato Johnny, "timido e sincero […]

2 commenti