Scopri di più sull'articolo Il disamore
Foto di Pixabay

Il disamore

Il segreto delle coppie durature è il disamore.  I partner si rendono conto di non amarsi più, ma rimangono insieme lo stesso o perché si vogliono bene o perché riescono a sopportarsi.    Il disamore è diverso dall'odio o dal disprezzo, sentimenti che non consentirebbero la convivenza e che svelano ancora molto interesse (anche se negativo) per il partner.    Il disamore si può sentire solo se non si ha […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo I coinquilini
Foto di Pixabay

I coinquilini

I ricordi della vita da studentessa universitaria sono costellati di coinquilini, sconosciuti che hanno attraversato la mia strada per caso e hanno lasciato un segno. Convivendo si scopre sia di avere un serbatoio di pazienza di cui non si era a conoscenza, sia di avere affinità con le persone meno affini. Il mio coinquilino preferito era l'Affascinante. L'Affascinante era un vero Casanova e allenava le sue arti con qualunque donna. […]

0 commenti

Il giurista d’impresa

Il giurista d'impresa è per metà divinità e per metà essere umano. I colleghi del giurista d'impresa non solo sono convinti che sappia tutto, ma anche che sappia individuare qual è il loro cruccio senza ricevere la domanda. Mentre i pazienti di un medico sanno indicare la parte del corpo che presenta problemi, pur senza saper riconoscere la propria malattia, i colleghi del giurista d'impresa chiedono di controllare tutta la […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Gli italianologi
Foto di Pixabay

Gli italianologi

Gli italianologi sono gli esperti dell’italianità. Un gruppo di italianologi si dedica, principalmente, alla lingua italiana. Questi esperti si indignano se si usa una parola inglese in una frase italiana. Tale sconcerto sarebbe comprensibile se in una frase in italiano, composta di dieci parole, solo una di esse fosse di lingua italiana, ma non l'inverso. Sarebbe altrettanto comprensibile essere contrariati davanti all'utilizzo di neologismi, derivanti da una parola inglese adattata […]

2 commenti

Vademecum 3 per gli uomini

Cari uomini,   quando avete un problema con la vostra compagna, sfogatevi con il vostro migliore amico... se volete semplicemente parlarne. Se invece volete trovare una soluzione, parlate con un'altra donna di cui vi fidate, avendo cura di non scegliere la vostra corteggiatrice... Se, ad esempio, avete l'occasione di conoscere o di frequentare una donna che la vostra compagna non conosce, ricordatevi di menzionarla nelle vostre conversazioni. Se omettete l'informazione, […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Le tipologie di colleghi – parte seconda
Foto di Pixabay

Le tipologie di colleghi – parte seconda

L'articolo "Le tipologie di colleghi - prima parte" ha indotto molte persone ad identificarsi con i personaggi descritti o a pensare al proprio collega peggiore. Pertanto, ho deciso di dedicare un altro articolo alle tipologie di colleghi descritti da alcuni lettori.   Il contributo di Giorgio: il Preciso Il Preciso è quello che non fa niente che non sia stato previsto dalla Circolare interna. Sgomento,  contesta persino la Costituzione perché […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La Rompiscatole
Foto di Pixabay

La Rompiscatole

La Rompiscatole è una figura mitologica inventata dagli esseri umani di sesso maschile. In base alle descrizioni pervenuteci si trattava di un essere umano di sesso femminile molto fastidioso. Tale donna pare che fosse particolarmente problematica, inopportuna e inutilmente gelosa. Davanti a cotanta descrizione qualunque essere umano condividerebbe l'appellativo datole! Tuttavia, oggi, l'identificazione di una donna con la figura della Rompiscatole viene spesso evocata dagli uomini quando una donna dice […]

0 commenti

La bambina del 2022

La bambina del 2022 non "studia in dad" (didattica a distanza), ma "lavora da casa". Lei non si gode "le vacanze estive", ma si gode "le ferie". Da grande la bambina del 2022 vuole fare la maestra per dare le punizioni. La bambina del 2022 ti dice "sei bella e dolce come me". La piccola ha traguardi ambiziosi per il 2022: vuole raggiungere il cielo. Se dici alla bambina del […]

0 commenti

Sei il lavoro che fai

Sei il lavoro che fai. Ho sempre pensato che ognuno di noi avesse qualcosa in più da offrire agli altri, oltre alla propria figura professionale. Mi sembrano patetiche le persone che hanno bisogno di presentarsi con la propria qualifica per avere l'attenzione della gente in un contesto non professionale, e ho spesso constatato che non hanno una personalità propria. Questi individui altro non sono che "il racconto di un insieme […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Il mese di gennaio
Foto di Pixabay

Il mese di gennaio

Il mese di gennaio è un lunedì che dura 31 giorni. Non voglio dare inizio alla "Sagra dell'ovvio" dicendo banalità, ma gennaio sembra durare più di agosto, pur contando lo stesso numero di giorni... Ogni giorno del primo mese dell'anno corrisponde ad una settimana di lavoro. La frustrazione, la noia, la voglia di non lavorare si accalcano nella testa, facendo a gara per ottenere il podio. Il freddo, la pioggia […]

0 commenti