Scopri di più sull'articolo Dopo tutto domani è un altro giorno
Disegno di Michele Silenti

Dopo tutto domani è un altro giorno

Mentre aspettavo il treno, una donna anziana, dopo avermi offerto il suo posto a sedere, mi ha raccontato molte stazioni della sua vita: "Sono stata sposata con due uomini, Angelo e Daniele. Angelo era laureato, lo amavo, ma mi ha sempre tradita. Daniele aveva la licenza media, non l'ho mai amato, ma non mi ha mai tradita e mi voleva bene. Siamo stati insieme 30 anni.  La mia testa funziona […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Verde domestico
Opera di Nina Muller

Verde domestico

"I disegni equilibrati e completi. L'equilibro tra la geometria artificiale delle forme squadrate e la sinuosità naturalmente geometrica delle forme naturali". Queste le impressioni di uno dei visitatori della mostra di Nina Muller, un ragazzo che non sapeva niente dell'artista e che è rimasto piacevolmente colpito dai suoi lavori. Nina è uscita dal guscio, vuole crescere insieme alle piante delle sue opere. In questa prima mostra, intitolata "Verde domestico", in […]

0 commenti

Le specie aliene

Nel mondo dei pesci si definiscono "specie aliene" quelle provenienti da altri mari. In realtà nel Mar Mediterraneo, ad esempio, si tratta di pesci che, milioni di anni fa, ripopolarono il nostro mare e che, probabilmente, lo stanno ancora ripopolando. Questo movimento migratorio ittico mi ha fatto pensare alle migrazioni umane e a come sia normale, periodicamente, cambiare luogo.  Nella nostra visione, fatta di confini nazionali, ci siamo dimenticati di […]

2 commenti

La caduta del passato

Periodicamente, nella storia, la popolazione sembra essere pervasa dalla voglia di cancellare il passato. Questo atteggiamento sembra comprensibile per l'invasore che cancella la memoria dell'assediato, mentre sembra meno comprensibile quando un popolo cancella la propria storia.  Il movimento Black Lives Matter ha riacceso questo istinto distruttivo che sembra non avere un unico nemico.  Ogni città ha i suoi demoni, ogni fazione fa le sue rivendicazioni. L'impressione è che la rabbia per […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Miriamo ad essere adulti risolti
Foto di Piero

Miriamo ad essere adulti risolti

Recentemente alcuni amici mi hanno raccontato di avere subito un trauma in passato. Alcuni sembrano averlo superato, altri ancora no, ma in entrambi i casi la ferita ha lasciato una cicatrice che, anche quando non fa più male, impedisce di godere appieno alcune situazioni. Ebbene vorrei dire a tutti che la vita è nostra, non di chi ce l'ha rovinata. Se continuiamo a dare importanza alla ferita, contribuiamo a rovinarci […]

2 commenti

I ristoranti di una volta

Una sera ho cenato in un ristorante molto familiare, lungo il mare. Mi hanno negato la metà del menu di pesce per ragioni legate alla difficoltà di pescare per il mare grosso, all'attività di preparazione del pesce crudo che prevede una prenotazione, e così via. Ho pensato a quanto ci tenessero alla qualità e alla soddisfazione del cliente al punto di deluderlo, seppur incolpevolmente.  Ed infatti quando finalmente ho scelto […]

0 commenti

Lo spirito da crocerossina

Le donne vedono il mondo in un modo diverso dagli uomini. La caratteristica che viene più spesso riconosciuta/rimproverata alle donne è il filtro da "crocerossina". Non ho mai capito cosa volesse dire esattamente, ma spesso mi viene rimproverato di esserlo quando riconosco la grandezza di un essere umano dalla sua generosità.  La parola generoso, infatti, non indica solo la capacità di elargire doni senza contenersi, ma anche agire in modo […]

0 commenti

La rivoluzione dei social media

Twitter "censura" Trump. Facebook rimuove un post di Trump. La stampa tradizionale non ha mai avuto questo potere. Il giornale dell'opposizione, di una qualunque parte politica in qualunque parte del mondo, avrebbe potuto al massimo contestare/screditare l'altra parte. E la censura era un manganello disponibile solo per il potere.  I social media, dunque, sono il nuovo potere. Decidono le regole del gioco e nessuno può opporsi ad essi fino a […]

2 commenti

Senza bugie ci saremmo estinti

Un giorno chiesi ad un mio collega: "Ma perchè raccontate un sacco di bugie alle donne? Non capite che a volte la verità è meno grave di piccole bugie che ci fanno perdere la fiducia?" E lui mi rispose: "Se non vi avessimo detto bugie, ci saremmo estinti tempo fa". Le fondamenta del rapporto uomo-donna sono dunque le menzogne? Se questa realtà fosse l'unica possibile, pur di non estinguerci, forse, […]

2 commenti

L’arte di interpretare i sogni

Un mio collega ha scritto un libro sull'interpretazione dei sogni. Quando gli ho detto che ricordo quasi tutti i miei sogni mi ha spiegato che probabilmente la mia parte conscia non è in conflitto con la mia parte inconscia.  Non avevo mai pensato che potesse essere questa la spiegazione, ma di certo sognare mi aiuta a capire la vita che svolgo da sveglia. Ci sono, infatti, dettagli ai quali dedico […]

0 commenti