Alexa, spegniti

Il contesto sociale in cui viviamo è un contesto in cui si può dire ad Alexa di spegnersi da sola. Questo ci induce a pensare che possiamo dire alle persone di spegnersi. E se non si spengono, ci dà fastidio. Avere delle relazioni è sempre più difficile. Le altre persone hanno dei bisogni: è faticoso prendere in considerazione le loro esigenze, figuriamoci rispettarle. Ascoltare è noioso; capire una situazione complicata, […]

2 commenti

Essere adulti

Essere adulti non vuol dire essere cresciuti. Il tempo scorre, senza chiedere se siamo pronti al passo successivo. Sta a noi adeguarci o desistere, e rimanere indietro. Se si decide di desistere, però, bisogna evitare di rimanere frustrati o rendere gli altri vittime dei nostri ritardi. Non è un gioco facile, a volte è rischioso. Per alcuni è naturale comportarsi da adulti, perché hanno da sempre 40 anni. Per coloro che hanno, invece, da […]

0 commenti

I post dei cazzari

Ho la pagina Linkedin invasa dai post dei cazzari. Si sta sbagliando a dare troppa importanza ad un criterio di valutazione dei professionisti: il brand. La capacità di pubblicizzarsi non è una dote innata per chiunque, ma non è nemmeno necessaria per svolgere alcune professioni. Se i lavoratori vengono scelti più per l'immagine che propongono di se stessi che per il loro curriculum, la qualità del lavoro passa in secondo […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Non ti basta mai
Opera di LucyMcLauchlan

Non ti basta mai

Non ti basta mai. Non smetti di chiedere, calpesti la dignità dell'altro per salvare i tuoi interessi, per proteggere la tua reputazione. Premi i tacchi sulle mani dell'altro, le mani che lo reggono dal cadere giù. Non ti importa cosa l'altro stia pensando, ottieni le cose con il ricatto. Sei succube di chi ti usa e di chi ti ha già usato. Non sei tuo, sei di loro proprietà. Vivi […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Quelli che…i social media
Foto di Pixabay

Quelli che…i social media

Quelli che si giustificano perché sembrano in posa nelle foto... e invece avevano scelto posizione, sfondo e luce per 30 minuti. Oh yeh Quelli che postano tutte le foto dell'estate. Tutte. Ma tutte tutte. Oh yeh. Chi è già contento che siamo a Natale e chi fa un post con le foto della neve, ad agosto. Oh yeh. Quelli intelligenti che commentano i post dei deficienti, facendo sentire i deficienti […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Il sofista di carta
Foto di Pixabay

Il sofista di carta

Il sofista di carta è più attento alla qualità del sofisma che al contenuto che esprime. La perfezione del ragionamento logico diventa il reale scopo della conversazione; il concetto da esprimere si perde nella coerenza formale. Raccontare eccellentemente che qualcosa non funziona, non risolve il difetto di funzionamento. La realtà ha bisogno di essere analizzata, ma alla fine dell'analisi occorre l'azione. E l'azione può essere guidata dall'analisi, non sostituita. Se […]

0 commenti

Il senso del tempo

Il "senso del tempo" è una percezione che si impara...col tempo. La sensazione che il tempo passi è innata, ma non è innata la sensazione della sua misurabilità. Mia nipote ha imparato i nomi dei giorni della settimana e dei mesi dell'anno, sa come si susseguono, ma non sa esattamente quanto durino. I suoi punti di riferimento non sono gli orologi o i calendari, ma non conosce il tempo che […]

2 commenti
Scopri di più sull'articolo Ho visto cose che voi umani…
Foto di Pixabay

Ho visto cose che voi umani…

Ho visto cose che voi umani...è meglio che non immaginiate. Ho visto mascherine chirurgiche di colore azzurro, ingiallirsi al punto da sembrare verdi. Ho visto mascherine, cadute per terra, tornare sul volto del passante. Ho visto mascherine lacerate dai troppi lavaggi.  Ho visto mascherine a rete, con strass luccicanti, senza nessun filtro. Ho visto mascherine usate e gettate sull'asfalto, sui prati e nei mari. Ho visto mascherine usate come scaldacollo […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La cortesia aziendale
Foto di Pixabay

La cortesia aziendale

La cortesia aziendale, talvolta, può aiutare. Quella vera. C'è poi una cortesia che, invece, è riservata solo alle email, e non può entrare nel mondo reale.  La cortesia da messaggistica è fatta di "Se qualcosa non è chiaro, chiamami" o "Sentiti libero di contattarmi in qualunque momento". Belle frasi rassicuranti che devono rimanere tali: frasi.  Se, per sventura, si prova a trasformare queste frasi in realtà, si possono avere brutte […]

2 commenti

Un bagno senza

C'era un bagno molto carino con la porta sempre aperta. Non si poteva entrare dentro perché mancava la lampadina. Non si poteva far la pipì perchè era esploso qualcuno lì, ma era bello, bello davvero, in Via dei Turisti numero zero. (tratto dalla collezione "Ricordi di rinomate località turistiche italiane").

0 commenti