La signora della metropoli

La signora della metropoli vorrebbe tornare in Sicilia. La signora è nata in Sicilia, ma vive nella metropoli perchè qui ha trovato lavoro. Il sole, il mare, l'Etna e il cibo della sua terra le sono stati negati dalla vita. Lei è infelice, "arraggiata" e se la prende con tutti. Brama la data in cui sarà in pensione per poter tornare nell'isola. Pensa che in fondo questo lavoro, che le […]

2 commenti

D’infelicità virtù

La mia abilità sta nel trasformare l'infelicità che mi viene causata in virtù. La mia azione può essere giusta o sbagliata, avventata o pensata, ma è sempre frutto di un pensiero positivo. Dichiaro il mio pensiero prima di agire, così da non causare sorprese indesiderate e, chi si ritiene danneggiato o offeso, può dirmelo prima che lo metta in atto. E invece non ricevo lamentele preventive, ma solo reclami postumi, […]

0 commenti

L’era delle capsule e delle sorprese

L'era che stiamo vivendo è l'era delle capsule e delle sorprese. Capsule per il caffè, capsule per la lavastoviglie e capsule per la lavatrice. Tutto facile, veloce e compatto. E costoso. Tutto quel che evita delle azioni banali, come il dosare la quantità di prodotto e riporlo correttamente nell'apposito contenitore, è benvenuto e ben pagato. Allo stesso modo l'acquisto dell'ignoto induce a spendere soldi che, altrimenti, non spenderemmo. Una società […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Italienglish
Foto di Pixabay

Italienglish

Quando una persona parla inglese si capisce che è italiana dal...bicos (because) e dall'accento! Nel malaugurato caso in cui il soggetto abbia perso l'accento, lo si può ancora riconoscere dal "In which sense?" (In che senso?). Oppure dal "In any case" ("In ogni caso"). Ma è veramente un italiano DOC se dice "The fact is that" ("Il fatto è che"): "fatto" è la parola più usata dagli italiani! E nel […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Quando ho fretta il caos si diverte
Opera di Gerd Altmann

Quando ho fretta il caos si diverte

Quando ho fretta il caos si diverte a mischiare i pezzi del puzzle che avevo appena terminato. Il serbatoio di acqua della Nespresso è vuoto e l'acqua deve riscaldarsi. Il filo del caricabatterie del laptop si incastra sotto qualunque cosa. Il filo degli auricolari mi propone un numero di nodi che nemmeno sulla Amerigo Vespucci sanno disfare! Lo smartphone si spegne all'improvviso e nel riavviarsi mi chiede un codice che […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Le persone che non scrivono
Foto di Pexels

Le persone che non scrivono

Le persone che non scrivono insospettiscono. Le persone che parlano e non scrivono quello che dicono o non sono convinte di quello che dicono o, peggio, sanno di mentire.  Scrivere è indice di maggiore trasparenza. Certamente anche nelle parole scritte si nascondono insidie e malintesi, ma il margine di errore nell'interpretazione è ridotto. Ci sono particolari ruoli lavorativi nel quale si è diffuso uno scarso uso della scrittura. Se questa […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Il marito stagionato
Foto di Pixabay

Il marito stagionato

Il marito davanti ad una torta spaziale tituba, temporeggia, guarda verso il cielo come un sommelier, e dice "la torta che hai preparato è buona, ma non mi convince"... Tuttavia in un solo istante sa dire "questo caffé é una ciofeca" davanti ad un caffè non eccellente. Il marito guarda con fastidio la moglie se lei gli dice una sola parola mentre lui guarda un programma in tv. Il marito […]

4 commenti
Scopri di più sull'articolo Le cose vanno come devono andare
Foto di MasterTux

Le cose vanno come devono andare

Le cose vanno come devono andare...o siamo noi che ci convinciamo che sia così? Che ci rassegnano alla realtà? A volte sembra che il caso scelga per noi meglio di noi stessi. Altre voltre, semplicemente, impieghiamo più tempo del previsto ad ottenere quel che vogliamo e pensiamo che le cose stavano seguendo il loro corso. Qualunque sia la forza motrice, "l'amor che move il sole e l'altre stelle", la nostra […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La signora che vuole sembrare ricca
Foto di Pixabay

La signora che vuole sembrare ricca

La signora che vuole sembrare ricca ha occhiali, borsa e scarpe dello stesso colore.  Lei non compra mai durante i saldi perché c'è troppa gente. La signora che vuole sembrare ricca va periodicamente dal dietologo. Se le viene detto il nome di un noto discount chiede: "Cos'è il nome di un cane?". La signora che vuole sembrare ricca dà almeno due nomi ai suoi figli, rendendoli dei nobili. Lei consiglia […]

0 commenti

I colleghi della collega bella e preparata

I colleghi della collega bella e preparata sono in difficoltà. Lei è arrivata da poco, è straniera. E' stata chiamata per un lavoro in cui occorrono le sue competenze internazionali e la sua perfetta conoscenza della lingua inglese.  La prima reazione dei colleghi è cercare le sue foto su internet, meglio se in costume da bagno. Chissà perché. La seconda reazione consiste nello screditare la sua scarsa conoscenza dell'italiano: gli […]

0 commenti