I segreti di Arta

C'è una città in Grecia, chiamata Arta, in cui è nato un ragazzo innamorato perdutamente di lei. Lui è Theo, giurista, grafologo, linguista, ama la sua nazione, ma anche l'Italia e l'italiano.Ha deciso di far conoscere a tutti la storia della comunità ebraica della sua città, e le comunità ebraiche di tutto il mondo gli sono grate.Theo dice: "La storia degli ebrei di Arta è storia viva e anche sepolta, e […]

2 commenti

E quindi uscimmo a riveder le stelle

"Se tutte le stelle venissero giù"...che succederebbe? Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo e Matteo Miluzio lo raccontano nel loro libro.  E grazie a Filippo scopriremo dove nasce e come cresce questo progetto stellare. Com'è nata l'idea della pagina facebook "Chi ha paura del buio?" La pagina è stata fondata nel 2012 da Massimiliano Bellisario, per promuovere il suo omonimo libro in cui racconta cosa accadrebbe nel caso in cui la Terra venisse […]

0 commenti

Eleanor Marx

Eleanor Marx, figlia di Karl, è morta suicida. Ha difeso la cultura, gli operai e l'emancipazione femminile, ma non ha difeso se stessa. L'uomo che amava l'ha resa vittima delle sue debolezze. Può una donna così forte ed intelligente scegliere l'uomo sbagliato? Sì. Lo facciamo tutti, uomini e donne, ci innamoriamo delle persone sbagliate e decidiamo (sì decidiamo) di non mandarli al diavolo. Non subito almeno. E perchè lo facciamo? […]

0 commenti

Il critico d’arte preferito dagli artisti

Philippe Daverio, amato da critici e artisti, ammirato dai professori di storia dell'arte. Sembrava un personaggio dei cartoni animati: il genio con gli occhiali rotondi e il sorriso di Topolino. Il papillon era la sua divisa e lo ha sempre accompagnato nei viaggi artistici. Grazie a Philippe i profani dell'arte, di ogni età, hanno potuto apprezzare opere antiche e contemporanee. Perdiamo un divulgatore erudito, uno dei pochi che non aveva […]

2 commenti

Tu non fai ridere

Le vignette di famosi fumettisti, sui social network, sono spesso vittime di commenti al vetriolo da parte dei leoni da tastiera. La satira non deve piacere a tutti proprio perchè sferzante e perchè si focalizza solo su alcuni aspetti dell'argomento trattato. Per questo mi stupisco nel  leggere che gli autori del fumetto si affrettano a difendersi e a spiegare il proprio operato. In questi casi penso che Paolo Villaggio possa […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Tre biondi tre artisti tre musicisti
Foto di Amyelizabethquinn

Tre biondi tre artisti tre musicisti

Tre biondi, tre artisti, tre musicisti. Tre fratelli. Si amano e si odiano, ma si supportano. Qualcuno ha cercato di reprimere i loro pensieri fuori dagli schemi, ma non c'è riuscito. E adesso, con coraggio, da soli hanno intrapreso la propria strada, separatamente. Mi hanno insegnato che non si è mai troppo grandi per iniziare a studiare musica, per sperimentare attività artigianali, e per inseguire la passione che ci fa […]

0 commenti

Tutto su mia madre

Mia madre parla tanto, ma per le cose importanti le basta una frase.  Gioisce per niente, è sempre sorridente, e quando si lamenta non la riconosco. Mi ha insegnato ad essere positiva con l'esempio. Non ha paura di niente e ha insicurezze personali inspiegabili. Ha il coraggio di vivere e si sacrifica per tutti. Non ha mai smesso di sognare, ma è sempre ben ancorata alla realtà. Ha avuto tante […]

0 commenti
Scopri di più sull'articolo La mia cara amica Carla
Disegno di Michele Silenti

La mia cara amica Carla

La mia amica Carla è stata il mio spirito guida per diverso tempo. Ora, forse, ha tirato i remi in barca perchè ha capito che sono irrecuperabile, ma per molto tempo ha provato a dare un ordine alla mia vita. Nel momento più difficile della mia carriera universitaria, quando un evento personale imprevisto mi ha impietrita, è stata l'organizzatrice della mia agenda. Grazie a lei ho capito l'importanza dell'equilibrio e […]

0 commenti